Collaborazione, identità regionale e sviluppo sostenibile le priorità dei Grossisti bevande dell’Alto Adige

Nell’ambito dell’annuale assemblea generale dell’Associazione Grossisti di bevande dell’Alto Adige (SGR) tenutati di recente, si sono svolte anche le elezioni per il rinnovo del direttivo. Dopo molti anni di impegno, Peter Egarter ha passato il testimone alla presidenza a Hans Moser, eletto all’unanimità quale nuovo vertice dell’SGR. Alla carica di vicepresidente è stata invece eletta Anita Egarter.

Il nuovo direttivo è composto da esperti rappresentanti del settore provenienti da tutte le zone dell’Alto Adige: Anita Egarter (mandamento Val Pusteria), Thomas Rabanser (mandamento Valle Isarco), Hans Moser (mandamento Bolzano circondario) Peterpaul Schweitzer (mandamento Val Venosta nonché comunità di valle Merano Burgraviato) e Christian Raffeiner (mandamento Alta Venosta)

Nel suo discorso di commiato, Peter Egarter ha guardato indietro ai successi ottenuti nel corso del suo mandato e ha ribadito l’importanza dell’SGR quale comunità forte nel contesto del settore delle bevande in Alto Adige. Per la sua pluriennale attività e i suoi molti meriti, l’assemblea ha nominati Egarter membro onorario.

Il nuovo presidente Hans Moser nonché tutto il direttivo e il direttore Reinhold Grunser puntano a proseguire con coerenza la strada percorsa fin qui, con alcune chiare priorità: collaborazione, identità regionale e sviluppo sostenibile.

Foto. Direttivo Grossisti bevande dell’Alto Adige