Alla scoperta di Verdi e della grande liuteria cremonese: gita culturale a Busseto e Cremona

L’Associazione Pro Cultura di Bressanone, in collaborazione con UPAD e il Centro Studi A. Palladio, organizza per domenica 4 maggio un’imperdibile giornata all’insegna della musica e della storia: una gita culturale alla casa natale di Giuseppe Verdi a Busseto (PR) e al celebre Museo del Violino di Cremona. A rendere l’iniziativa ancora più speciale sarà la presenza del prof. Giacomo Fornari, che accompagnerà i partecipanti per tutta la giornata e offrirà una conferenza durante il viaggio sulla figura storica e musicale di Verdi, per introdurre e valorizzare al meglio la visita ai luoghi verdiani. Il programma prevede la partenza alle ore 06.30 da Bressanone (parcheggio Max), con una fermata a Bolzano Sud alle ore 07.00 (uscita A22). Durante il tragitto, intorno alle ore 09.00, il prof. Fornari terrà la sua conferenza dedicata a Verdi. L’arrivo a Busseto è previsto per le ore 10.30, con inizio della visita alla casa museo del compositore. Alle ore 13.00 è previsto il pranzo presso la tipica osteria “Alle Roncole”, già incluso nella quota di partecipazione. Nel primo pomeriggio, alle ore 15.00, si ripartirà da Busseto in direzione Cremona, dove si visiterà il rinomato Museo del Violino. Il rientro è previsto per le ore 20.30 a Bolzano e le 21.00 a Bressanone. Il costo di partecipazione è di € 95,00 per i soci e € 110,00 per i non soci, comprensivo di viaggio in pullman, conferenza, ingressi e pranzo. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare il Sig. Maurizio Sabbadin al numero 347 270 46 59. Un’occasione perfetta per conoscere da vicino la vita e l’opera del grande compositore italiano Giuseppe Verdi e per immergersi nell’eccellenza liutaria di Cremona, culla del violino. Un viaggio tra cultura, musica e sapori.

Foto, il Direttivo di Pro Cultura