CNA, dopo un confronto presso il Ministero del Lavoro, avverte che ci vorrà ancora un mese affinché il documento vero e proprio sarà disponibile e visualizzabile
È quanto emerso dall’incontro di venerdì scorso al Ministero del Lavoro, al quale hanno partecipato i referenti di CNA Costruzioni e CNA Installazione Impianti nazionale, dedicata all’aggiornamento sullo stato di attuazione della patente a crediti per le imprese operanti nei cantieri.
Dal punto di vista tecnico, è stato comunicato che sarà necessario ancora un mese di lavoro per rendere pienamente operativa la piattaforma informatica dell’Istituto Nazionale del Lavoro, la quale sarà progressivamente aggiornata con ulteriori funzionalità.
Per quanto riguarda la visualizzazione della patente, il Ministero ha riferito che sono ancora in corso interlocuzioni con il Garante per la protezione dei dati personali. È atteso a breve il superamento di tali criticità, con l’obiettivo di rendere disponibile il documento vero e proprio, superando l’attuale sistema che consente esclusivamente l’emissione di una ricevuta.
Come CNA, è stata avanzata la richiesta di prevedere una modalità alternativa di accesso alla piattaforma per conto dell’impresa, che non sia vincolata esclusivamente all’utilizzo dello SPID dell’addetto incaricato.