Caldaro, il museo del vino apre il 1° aprile

Il lavoro in vigna, la produzione e la conservazione del vino, gli attrezzi storici, le tradizioni, il laboratorio del vasaio, i recipienti per bere e per trasportare e la cantina: chi volesse saperne di più sulla storia culturale della viticoltura altoatesina, può visitare il Museo del vino a Caldaro, che riapre i battenti il 1° aprile.

Il Museo provinciale del vino nell’ex cantina Di Pauli a Caldaro presenta testimonianze di und storia culturale secolare: nel vigneto crescono per lo più vitigni antichi, che oggi non sono quasi più coltivati, mentre all’interno, una volta a crociera risalente al 1693 nel locale che ospita il torchio, porte in pietra ad arco acuto e una cantina sotterranea conferiscono all’edificio un’atmosfera particolare.

A partire da martedì 1° aprile, dopo la pausa invernale, il museo sarà nuovamente visitabile dal martedì al sabato dalle ore 10 alle 17. Dal 10 aprile, inoltre, ogni giovedì (tranne il 1° maggio) alle ore 10.30 si terrà un evento speciale. Si potrà conoscere la storia e le storie della viticoltura locale gustando un bicchiere di Kalterersee, offerto dall’Associazione turistica di Caldaro; seguirà una visita individuale della mostra.

Foto. Museo provinciale del vino@Gerd Eder