Due film dell’Indian Film Festival in Tour a Bressanone

Dopo il successo della prima edizione dell’Indian Film Festival che ha raccolto a Roma, dal 7 all’11 febbraio, il meglio del cinema indiano oltre Bollywood, una selezione di film andrà in tour per l’Italia. Il festival, organizzato e promosso dall’Ambasciata Indiana a Roma, ha proposto una rassegna di film, in anteprima italiana che sono espressione della ricchezza linguistica e culturale dell’India. Non solo film in lingua Hindi ma anche in Telugu, Tamil, Kannada.

La prima tappa del tour sarà alla sede dell’Università di Bressanone nella facoltà di scienze della formazione il 25 e 26 marzo.

A Bressanone ci saranno proposti due proiezioni speciali dei film, aperte oltre che agli studenti, anche al pubblico. RRR (Rise Roar Revolt) di S.S Rajamouli (2022) martedì 25 alle ore 9.30. Il film ha conquistato la fama e il plauso della critica internazionale vincendo il Golden Globe e poi l’Oscar per la migliore canzone originale con “Naatu Naatu”. RRR è uno dei maggiori successi contemporanei di Tollywood, il cinema in lingua telugu che si produce a Hyderabad, in contrapposizione alla lingua hindi in uso a Bollywood, e che rappresenta la seconda grande industria cinematografica indiana. RRR, record d’incassi in patria e di consensi oltreoceano, è una saga epica ambientata in India all’epoca della colonizzazione britannica. Interpretato da due delle maggiori star del cinema indiano: Alluri Sitarama Raju (Ram Charan) e Komaram Bheem (N.T. Rama Rao Jr), racconta le gesta di due rivoluzionari realmente esistiti, che all’inizio degli anni Venti del ‘900 si opposero alla dominazione britannica.

Mercoledì 26 alle ore 19.00 è la volta di Soorarai Pottru (2020) con le star Suriya e Paresh Rawal, è diretto da Sudha Kongara, regista e sceneggiatrice che gira prevalentemente in lingua Tamil. Il film, ispirato a una storia vera, racconta la vita di Nedumaaran Rajangam, conosciuto come Maara e pioniere dell’industria aereonautica indiana. Un ragazzo di umili origini che sogna di fondare la prima compagnia aerea low cost in India, così da rendere accessibile la possibilità di viaggiare anche alle persone meno abbienti.

La rassegna in tour è promossa dall’Ambasciata Indiana a Roma ha come partner Government of India Ministry of Information and BroadcastingNFDC- National Film Development Corporation of India. Tutte le proiezioni saranno in lingua originale sottotitolate in italiano e inglese.