Cambio al vertice della Federazione: Gianluca Da Col eletto nuovo Segretario provinciale. Tra le priorità l’impegno per una giusta retribuzione

Cambio al vertice della Federazione commercio turismo servizi Fisascat SGBCISL: Gianluca Da Col è stato eletto nuovo Segretario provinciale.
L’elezione è avvenuta in seguito al Congresso provinciale della Federazione che si è svolto il 12 marzo a Novacella. Eletti come componenti della nuova Segreteria anche Ahmet Mulaj e Daniele Fassari.

La Federazione che a livello provinciale conta oltre 15.000 iscritti è la più grande categoria del privato nella SGBCISL. Rappresenta lavoratrici e lavoratori del commercio, del turismo e dei servizi.

Il Segretario uscente Hansjörg Adami nel suo intervento ha rimarcato come il Sindacato sia riuscito, dopo anni di stallo al tavolo delle trattative, a rinnovare alcuni contratti collettivi raggiungendo buoni risultati. Il motto “Uniti nei valori, forti nel cambiamento”, scelto per il Congresso, richiama l’intento della Fisascat di continuare a lavorare per migliorare ulteriormente le condizioni di lavoro e di vita dei dipendenti: il cambiamento comporta sempre dei rischi, pertanto va accompagnato e gestito in modo adeguato nell’interesse e a tutela di lavoratrici e lavoratori.

Al centro del dibattito congressuale sono stati posti i temi che stanno a cuore ai dipendenti e che delineano i principali campi d’azione della Fisascat nei prossimi anni: una retribuzione equa, gli effetti negativi dell’overtourism, le problematiche relative alle esternalizzazioni dei servizi, l’obiettivo della settimana corta per disporre di più tempo per la vita nonché le opportunità e i rischi dell’intelligenza artificiale per il mondo del lavoro.

“In molti settori che rappresentiamo, i livelli salariali sono bassi, troppo bassi considerato l’alto costo della vita in Alto Adige. Continuiamo a impegnarci per aumentare le retribuzioni di lavoratori e lavoratrici attraverso i contratti integrativi territoriali e gli accordi aziendali”, così il nuovo Segretario Gianluca Da Col, che tra le priorità della Fisascat, oltre a buste paga più pesanti, indica anche lo sviluppo del turismo: “L’eccessivo turismo ha effetti collaterali negativi, come prezzi più cari rispetto ad altre realtà e alloggi a costi inaccessibili. Siamo per un turismo più sostenibile, che privilegi la qualità rispetto alla quantità, e che tenga maggiormente conto delle esigenze della popolazione residente e dei dipendenti in particolare.”
Al congresso hanno preso parte 77 delegati provenienti da tutto il territorio provinciale. Presente, inoltre, il Segretario nazionale Fisascat-Cisl Vincenzo Dell’Orefice, i due Segretari Generali SGBCISL Donatella Califano e Georg Plaickner e numerosi ospiti d’onore. 

Foto, Gianluca Da Col