Già 15.000 visitatori e visitatrici per il nuovo spettacolo di luci e musica COLORS 2: The Journey Continues

Martedì 17 dicembre è stato accolto la 10.000ª visitatrice del nuovo spettacolo di luci e musica Colors 2. The Journey Continues nella Hofburg, il Palazzo Vescovile di Bressanone. I rappresentanti della Cooperativa Turistica di Bressanone hanno sorpreso la piccola Teresa Rainer (4 anni) e suo fratellino Paul (2 anni) con i loro genitori Sabine e Christian Rainer del Oberschöberle Hof di Merano all’ingresso con un dono speciale: tè alle erbe Colors, il miele cittadino di Bressanone e una selezione di caramelle Ricola offerte dall’azienda svizzera Ricola, partner dello spettacolo.

La fortunata coincidenza che il 15.000° visitatore sia stato raggiunto da una famiglia altoatesina sottolinea come lo spettacolo ispiri sia gli abitanti del luogo sia gli ospiti provenienti da vicino e da lontano. Questo evento illustra il fascino universale di Colors 2 e dimostra come questo spettacolo unisca persone provenienti da contesti molto diversi.

Quest’anno lo spettacolo rappresenta una straordinaria collaborazione internazionale. Oltre agli artisti francesi di Spectaculaires, anche l’artista ucraina Julia Shamsheieva ha contribuito con la sua straordinaria creatività, rendendo Colors 2 un’esperienza indimenticabile. Un momento particolarmente emozionante: all’inizio dello spettacolo vengono proiettati i disegni delle alunne e degli alunni di Bressanone, dedicati ai temi della pace e dell’amicizia. Queste opere invitano alla riflessione e donano allo spettacolo una dimensione unica.

«È meraviglioso vedere quanto lo spettacolo di luci e musica venga apprezzato. Non solo abbiamo avuto tanti visitatori, ma abbiamo anche creato un forte legame tra persone e culture», sottolinea Florian Öttl, Event Manager della Bressanone Turismo. «Colors 2 è un omaggio ai valori che sono particolarmente importanti durante il periodo natalizio.»

Chi non ha ancora avuto l’opportunità di vivere questo spettacolo unico potrà farlo fino a lunedì 6 gennaio 2025. Gli spettacoli si tengono ogni giorno alle 17:30 e alle 18:30, con una rappresentazione aggiuntiva il venerdì e il sabato alle 19:30.