La suggestiva Sala Vigil Raber di Vipiteno si è trasformata in un luogo dove musica, tradizione e spirito natalizio si sono fusi in un evento indimenticabile: il Concerto di Natale, organizzato da UPAD e dal Centro Studi Palladio.
Protagonista assoluto della serata è stato il Coro Cima Bianca, ensemble noto e apprezzato. Il coro, con la sua lunga tradizione e il suo repertorio che attinge ai canti di montagna e alla cultura popolare, ha regalato ai presenti un viaggio sonoro emozionante, fatto di melodie natalizie e armonie.
Ogni brano, eseguito con precisione e passione, ha rievocato il calore e la serenità tipici delle festività natalizie, coinvolgendo il pubblico in un clima di gioia, condivisione e riflessione.
La Sala Vigil Raber, con la sua atmosfera storica, si è rivelata la cornice ideale per accogliere un evento sentito dall’intera cittadina. Le luci soffuse, unite all’acustica perfetta, hanno contribuito a creare un’esperienza immersiva.
Un momento particolarmente significativo della serata è stato l’omaggio dedicato a Norma Corti Fontana e Giulio Todesco, instancabili promotori culturali e referenti UPAD della città.
Il riconoscimento, è stato consegnato dal Sindaco di Vipiteno Peter Volgger e dal ViceSindaco Fabio Cola, presente Beppe Mora (UPAD Bolzano), il quale ha detto che questo riconoscimento è un doveroso tributo al loro lavoro prezioso e di alto profilo, volto a creare momenti di aggregazione e crescita personale per la comunità di Vipiteno.
Grazie al loro impegno, l’arte, la musica, la letteratura e la poesia continuano ad essere protagoniste di un percorso culturale che arricchisce il territorio e i suoi abitanti.
Il successo del concerto ha confermato ancora una volta la centralità del Coro Cima Bianca nella scena musicale locale.
Fondato nel 1985, l’ensemble si prepara a celebrare il 40° anniversario nel 2025, una ricorrenza che testimonia l’importanza di una realtà che è parte integrante della storia culturale di Vipiteno.
L’evento si è concluso con lunghi applausi e grande emozione, lasciando nei presenti la consapevolezza di aver vissuto un pomeriggio speciale, in cui la musica è stata capace di unire generazioni diverse e riportare al centro lo spirito autentico delle feste natalizie.
Un appuntamento che ha saputo fondere tradizione, cultura e comunità in un unico, armonioso abbraccio sonoro.
Foto. Da dx Giulio Todesco, Peter Volgger, Norma Corti, Fabio Cola, Beppe Mora