L’associazione universitaria sudtirolese sh.asus Salisburgo incontra il nuovo rettore dell’Università Bernhard Fügenschuh

L’ex vicerettore di Innsbruck e geologo Bernhard Fügenschuh è il nuovo rettore dell’Università di Salisburgo dall’inizio di ottobre. Una delegazione della sede esterna di Salisburgo dell’Associazione universitaria sudtirolese (sh.asus) lo ha incontrato.

Durante l’incontro sono stati discussi con il Rettore temi importanti per le studentesse e gli studenti altoatesini e gli sono state presentate la sh.asus e le sue attività a Salisburgo. Di centrale importanza nella discussione è stato il riconoscimento in Italia dei titoli di studio conseguiti in Austria.

“Questo aspetto è molto importante per l’attrattività dei corsi di laurea per le studentesse e gli studenti altoatesini e non deve quindi essere dimenticato nei processi e nelle discussioni universitarie. È inoltre interessante per l’Università che il riconoscimento dei titoli di studio in generale venga ulteriormente ampliato”, hanno sottolineato i membri del consiglio direttivo di sh.asus Salisburgo Martina Pirozzi, Manuel Gruber e Simon Rabensteiner.

Si è discusso anche dell’attuale riforma del Lehramtsstudium (corso di studio per la formazione degli insegnanti). A questo proposito, i rappresentanti delle studentesse e degli studenti hanno richiamato l’attenzione del Rettore sui necessari esami integrativi, che dovrebbero essere inclusi nel programma di formazione per insegnanti abbreviato come parte degli esami facoltativi.

“Siamo lieti che il nuovo Rettore ascolti le preoccupazioni delle studentesse e degli studenti altoatesini e che queste siano importanti per lui. Questa è una base importante per una cooperazione di successo”, sottolinea sh.asus di Salisburgo.

Foto. Incontro per uno scambio: Manuel Gruber, Martina Pirozzi, il rettore Bernhard Fügenschuh e Simon Rabensteiner