Nella splendida cornice di Castel Mareccio a Bolzano sono stati premiati i nominati e i vincitori del Premio Ambiente e Clima Tirolo-Alto Adige 2023 da Klaus Egger, incaricato speciale per la Sostenibilità della Provincia e Christian Müller, direttore nella ripartizione Ambiente della Giunta del Tirolo. Spiegavano l’importanza fondamentale dell’ambiente e del clima nel nostro tempo, onorando l’impegno dei partecipanti selezionati.
Il concorso era organizzato in 2 categorie. categoria 1 – Progetti/Idee e categoria 2 – Impegno/Attività.
In totale sono state presentate 120 candidature. 45 in Tirolo e 75 in Alto Adige. “Un nuovo record, il che ci rende particolarmente felici”, ha sottolineato Arnold Biasion, amministratore dell’azienda di comunicazione Transkom di Bolzano, partner e organizzatore del concorso.
I vincitori altoatesini sono
nella categoria 1
1° posto – Gruppo Climate Action Alto Adige con la „Climashow – Fatti e soluzioni alla crisi climatica in Alto Adige”, una serie di eventi in cui il tema del clima viene avvicinato ai cittadini.
3° posto – OEW Organizzazione per Un mondo solidale con “Upcycling Convention”, un evento incentrato sull’upcycling e il riutilizzo.
nella categoria 2
2° posto – Agenzia Demanio provinciale/Azienda agricola Laimburg, con un innovativo sistema di irrigazione delle piante basato su sensori.
Tra i candidati altoatesini figurano anche la scuola elementare di Cornaiano, il Centro Scolastico di Silandro e la casa editrice Athesia-Tappeiner.
I vincitori tirolesi sono Maria Schmidt con “Falciatura rispettosa degli insetti” (categoria 1, 2° posto), l’azienda Hollu con “Parco ricreativo naturale all’interno dell’azienda” (categoria 2, 3° posto) e l’associazione Feld:Schafft con “Campo mondiale Innsbruck” (categoria 2, 1° posto).
Il Premio Ambiente e Clima offre a privati, istituzioni e aziende l’opportunità di presentare le proprie idee e misure. In questo modo, il concorso è un ulteriore contributo alla sensibilizzazione della popolazione per le tematiche complesse ambiente e clima, hanno aggiunto all’unanimità Klaus Egger e Christian Müller.
Foto vincitori (foto: Othmar Seehauser)
(da sinistra) Christian Müller, Klaus Egger, Assessore Luis Walcher