È giunta al termine la stagione “PROSSIMA FERMATA: TEATRO PER BAMBINI E FAMIGLIE”, organizzata dalla Cooperativa Teatrale Prometeo, che da oltre vent’anni porta avanti l’intento di offrire spettacoli di qualità dedicati ai più piccoli.
I 7 spettacoli in programma sono stati rappresentati a partire dal 13 ottobre e si concluderanno il 1º dicembre, alle ore 17:00, presso il Teatro San Giacomo a San Giacomo di Laives (BZ).
I lavori, portati in scena da artisti provenienti da varie regioni d’Italia, sono stati pensati per i bambini e le bambine a partire dai 4 anni di età e per le loro famiglie e si differenziano tra loro per linguaggi e contenuti.
Si è passati dal teatro d’attore alla danza, dal teatro di figura al teatro canzone e di narrazione. Le sette compagnie professioniste, tra le quali è inclusa la stessa Cooperativa Teatrale Prometeo, attraverso drammaturgie originali e ispirandosi anche a racconti contemporanei o tradizionali, hanno affrontato con delicatezza tematiche come la capacità di sognare e di prendersi cura degli altri e del nostro Pianeta, la crescita, la diversità, il rispetto, la solitudine, la gentilezza e le responsabilità, divertendo ed emozionando gli spettatori.
La stagione si conclude il 1º dicembre con “Testa di legno”, della compagnia trentina Clochart, scritto e diretto da Michele Comite.
“Testa di legno” è uno spettacolo che prende forma attraverso il teatro d’oggetti, la musica, la danza e il racconto. È la nostra storia quotidiana alle prese con il Gatto e la Volpe di sempre, con le mille luci del Paese dei Balocchi dei nostri giorni, ovvero quel mondo social che ci imprigiona e a cui difficilmente riusciamo a dire di no. Pinocchio è disobbediente, ingenuo, egoista, pigro, bugiardo, ma anche amabile nel suo candore, allegro, vitale e generoso.
Il tema centrale è l’incapacità sempre più diffusa da parte degli adulti di assumersi delle responsabilità nei confronti dei bambini e di sostenere il “no” educativo di fronte alle loro richieste. Altre tematiche affrontate sono la solitudine, la tentazione, la bugia, perché Pinocchio è sia di legno che di carne umana.
Immagine, da “Testa di Legno@ CollettivoClochart,