In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la Cgil/Agb organizza lo spettacolo teatrale “Il coraggio e il riscatto della ‘pittora’ Artemisia Gentileschi” di e con Barbara Fingerle. L’appuntamento è previsto per lunedì 25 novembre alle ore 21 al teatro Cristallo di Bolzano.
Artemisia Gentileschi, pittrice romana di scuola caravaggesca, venne violentata dall’artista Agostino Tassi. Come spiega l’attrice bolzanina Fingerle la vicenda segnò la sua vita: “Gentileschi realizzò incredibili dipinti che raccontano la violenza sulle donne, un tema ancora di grandissima attualità. Eccellenza in un ambiente dominato dagli uomini, è senza dubbio un’icona artistica della battaglia contro la violenza sulle donne”.
La storia e la vita della “pittora” Artemisia Gentileschi hanno affascinato Fingerle soprattutto per la forza di questa donna e per il suo coraggio: “È una storia di riscatto. Attraverso il suo talento per l’arte, ha opposto alla violenza l’arte nella sua forma più alta, la bellezza. Da queste considerazioni ho deciso di raccontare in uno spettacolo questa storia, che è anche la storia di tante altre donne non solo del passato, ma anche di oggi”. L’attrice bolzanina ha voluto inoltre raccontare come la violenza sulle donne sia cambiata oggi attraverso i pensieri e le parole di Michela Murgia.
Lo spettacolo sarà accompagnato da musica (chitarra Luca Pallaver), il canto (voce Nancy Travaglini) si intreccia e dialoga alle parole recitate, mostrando la loro forza e la loro bellezza. La parte tecnica è a cura di Claudio Ansaloni. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria alla biglietteria oppure online sul sito del teatro.
Spettacolo su Artemisia Gentileschi