“L’Europa: la pace e la guerra” – Bolzano, 7-8-9 novembre 2024

Si terrà a Bolzano dal 7 al 9 novembre presso la sala conferenze dell’Antico Municipio (ad eccezione della mattinata di venerdì 8 novembre al Parkhotel Laurin) il 62° convegno organizzato dall’Istituto Internazionale di Studi Europei “Antonio Rosmini”, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Comune di Bolzano, su L’Europa: la pace e la guerra, un tema tema classico e perennemente attuale nel quale si porranno domande su problemi teoretici, etici, politici, giuridici ed economici. L’ingresso al convegno è libero.
Quindi molteplici aspetti come molte sono state le ragioni per la scelta del tema da approfondire con l’apporto di contributi scientifici di studiosi provenienti da diversi Paesi (Austria, Francia, Germania/Gran Bretagna, Italia, Portogallo, Spagna, Ungheria) e con la loro seria ed approfondita discussione con uno sguardo ai conflitti più recenti (Russia/Ucraina e Israele/Palestina).
Fra i relatori il generale di Corpo d’Armata, Franco Federici, attuale consigliere militare del Presidente del Consiglio, e il generale di C.d.A. Giorgio Battisti.
Il convegno gode del sostengo della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige e della Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano e sarà trasmesso in diretta streaming sui canali social dell’Istituto (YouTube, Facebook e X/Twitter).

Nella foto, scattata durante il convegno 2023, da sinistra il vicepresidente dell’Istituto “Rosmini” Danilo Castellano, il presidente Johannes Michael Rainer e il direttore Giovanni Cordini