Talentcenter Bolzano, oltre 2.000 giovani vi hanno già aderito

Il Talentcenter in Piazza Verdi a Bolzano è stato realizzato con l’obiettivo di sostenere le studentesse e gli studenti delle scuole secondarie di primo grado nel loro orientamento professionale. Questo avviene mediante test scientificamente sperimentati  standardizzati. Nei primi mesi dopo l’apertura ufficiale nel novembre 2023, le scuole medie hanno mostrato molto interesse. Dalla sua apertura, avvenuta ormai sei mesi fa, oltre 2.000 giovani di 50 scuole medie (scuole secondarie di primo grado) hanno già usufruito dell’offerta gratuita del Talentcenter Bolzano. La situazione delle prenotazioni per l’anno scolastico 2023/24 mostra un’elevata richiesta. Di 129 appuntamenti disponibili, solo sei non sono stati sfruttati fino alla fine dell’anno scolastico a giugno.
Nel Talentcenter, le studentesse e gli studenti seguono un percorso e completano vari compiti. Ciò consente loro di esplorare i loro interessi, capacità e talenti in diverse aree. I risultati vengono poi rielaborati in un Talentreport individuale, che li descrive in modo chiaro e presenta proposte di professioni che corrispondono ai talenti e agli interessi personali dei giovani.
Il Talentreport rappresenta un aiuto per una scelta formativa e professionale mirata e orientata alle inclinazioni individuali. I risultati possono essere a loro volta approfonditi in un colloquio personale con l’Ufficio Orientamento scolastico e professionale della Provincia di Bolzano. Finora sono stati scaricati più di 1.600 Talentreport, il che corrisponde a un tasso di download dell’81 percento.
In questi primi mesi di attività, il team del Talentcenter ha potuto acquisire preziose esperienze. Il feedback dei giovani e dei loro genitori sulla visita al Talentcenter e sul Talentreport è stato per lo più positivo. I giovani, che hanno partecipato con interesse e pazienza alle quattro ore di test, hanno ricevuto proposte di professioni che corrispondono ai loro punti di forza e che saranno certamente utili per il loro futuro. Alcuni riscontri indicano che talvolta i risultati sono stati inaspettati.
“Vorremmo ringraziare tutti i partner che ci sostengono nella realizzazione e nella gestione del Talentcenter di Bolzano. I riscontri positivi delle studentesse e degli studenti mostrano che siamo sulla strada giusta”, afferma Michl Ebner, Presidente della Camera di commercio di Bolzano.
Gli appuntamenti per l’anno scolastico 2024/25 sono già online e possono essere prenotati dagli insegnanti al link www.talentcenter.bz.it. La partecipazione alle attività del Talentcenter è possibile solo come classe o gruppo di studenti.

Immagine. Talentcenter@Camera di Commercio Bolzano

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’‘Rna spazzatura’ da non buttare

I meccanismi molecolari della malattia di Huntington sono molto complessi. Lo sanno bene i ricercatori…

3 ore ago

Lunedì prima seduta della nuova Consulta culturale italiana

Domani, lunedì 17 luglio è convocata la prima seduta della Consulta culturale italiana. Tutti componenti…

6 ore ago

Euregio. Conferiti premi d’eccellenza, Di Lucrezia chiede plauso per Philipp Genetti anche a Merano

Ieri a St. Anton am Arlberg nel Tirolo undici giovani e sette progetti provenienti dai…

18 ore ago

Straniero condannato per terrorismo espulso da Bolzano

Aveva trovato rifugio qui a Bolzano un 40enne proveniente dal Medio Oriente condannato a 4…

19 ore ago

“La Strada-Der Weg” oggi, 15 giugno, compie gli anni e festeggia in piazza

Oggi l’associazione “La Strada-Der Weg” festeggia il proprio compleanno - le candeline sono  ben 46…

20 ore ago

Arbeit anbieten und würdig entlohnen

Die grüne Ratsfraktion macht in zwei Beschlussanträgen Vorschläge zur Lösung von Problemen, die in der…

21 ore ago