I prestatori di servizi puntano su innovazione, creatività e capacità di adattamento

A Bolzano, in questi giorni, si è tenuta l’annuale assemblea generale della categoria dei prestatori di servizi per eventi e organizzatori nell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige. La presidente Katrin Trafoier ha aperto la riunione col bilancio delle attività passate e presenti: “La nostra attenzione resta puntata sul progetto ‘LaKES’, l’assicurazione sulla cancellazione degli eventi per tutti gli organizzatori altoatesini che copre i danni economici causati dalla necessità di cancellare o posticipare una manifestazione”.
“La categoria, inoltre, insieme a Eurac Research, è impegnata a portare avanti un gruppo pilota dedicato all’economia sostenibile che punta a sviluppare le basi e gli strumenti per la sostenibilità nel settore degli eventi”, ha affermato Trafoier.
Al termine si è tenuta la seconda edizione di “Business Factor Event”, che ha ribadito l’importanza degli eventi quale strumento di creazione di valore e il ruolo fondamentale del networking e della collaborazione all’interno del settore. “La sostenibilità come chance e fattore concorrenziale” è stato il tema al centro della discussione. Werner Zanotti ha coinvolto il pubblico con l’interessante resoconto del Water Light Festival di Bressanone, mentre Aaron Penn e Josef Bernhart di Eurac Research hanno affrontato il tema “Un settore degli eventi a prova di futuro: la sostenibilità come principio guida”. Insieme, gli esperti hanno discusso di come sia possibile adottare con successo un approccio sostenibile anche nella pratica e hanno sottolineato come la sostenibilità possa trasformarsi in un fattore positivo per la concorrenzialità.
“L’evento è stato un vero successo e ha mostrato che il settore degli eventi non è solo innovativo e creativo, ma anche capace di adattarsi alla situazione”, ha concluso la presidente Trafoier.
La categoria dei prestatori di servizi per eventi e organizzatori nell’Unione è stata fondata nel 2012 grazie alla collaborazione di aziende altoatesine dei settori gestione eventi, security, event location, tecnica per eventi, decorazione, comunicazione degli eventi, catering e, da ultimo, anche organizzatori.
Immagine da sinistra. Aaron Penn, Werner Zanotti, Katrin Trafoier, Josef Bernhart e il membro del direttivo Gerald Burger.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Basta criminalizzare i farmaci a base di cannabis

Con tre voti a favore e tre contrari, la quarta commissione legislativa del Consiglio provinciale…

35 minuti ago

L’‘Rna spazzatura’ da non buttare

I meccanismi molecolari della malattia di Huntington sono molto complessi. Lo sanno bene i ricercatori…

4 ore ago

Lunedì prima seduta della nuova Consulta culturale italiana

Domani, lunedì 17 luglio è convocata la prima seduta della Consulta culturale italiana. Tutti componenti…

7 ore ago

Euregio. Conferiti premi d’eccellenza, Di Lucrezia chiede plauso per Philipp Genetti anche a Merano

Ieri a St. Anton am Arlberg nel Tirolo undici giovani e sette progetti provenienti dai…

19 ore ago

Straniero condannato per terrorismo espulso da Bolzano

Aveva trovato rifugio qui a Bolzano un 40enne proveniente dal Medio Oriente condannato a 4…

20 ore ago

“La Strada-Der Weg” oggi, 15 giugno, compie gli anni e festeggia in piazza

Oggi l’associazione “La Strada-Der Weg” festeggia il proprio compleanno - le candeline sono  ben 46…

21 ore ago