Anche quest’anno la solennità del Corpus Domini sarà celebrata nelle parrocchie della diocesi – domenica 2 giugno – con la Santa Messa e in molti casi con una processione. I preparativi hanno coinvolto Comunione e Liberazione, Katholisches Forum, Ufficio pastorale diocesano, Consulta delle aggregazioni laicali, Parrocchia del Duomo, Movimento dei Focolari, Cammino Neocatecumenale, Rinnovamento dello Spirito, Unitalsi. L’iniziativa della prossima domenica avrà per tema la carità, intesa come amore verso il prossimo. Il programma prevede alle 9 la Santa Messa in Duomo con il Vescovo, alle 10.30 la processione, alle 11.45 l’inizio del pranzo per tutti nella piazza del Centro pastorale. Durante il pranzo vi saranno alcuni banchetti “volanti”, dove sarà possibile incontrare persone che racconteranno la loro esperienza di carità, alla luce del proprio cammino di fede. La festa coinvolge infatti vari servizi: sentinelle negli ospedali, migranti con i loro accompagnatori/tutor, mensa Caritas, centri giovanili e realtà educative, accompagnamento nel carcere, Centro ciechi o accompagnamento a persone non vedenti, case di riposo, ministri dell’Eucarestia, accompagnamento spirituale per persone malate.
Nel pomeriggio, intorno alle 13.30, nella Sala Conferenze del Centro pastorale si potranno ascoltare testimonianze che racconteranno le loro esperienze di carità, sia nel dare che nel ricevere. Alle 15.30 l’intervento del vescovo Muser conclude la festa.
Immagine. Processione Corpus Domini