Lo scorso 24 maggio ultimo scorso, presso la sala Parrocchiale Amorth di Bronzolo, si è tenuta l’assemblea annuale per l’approvazione del bilancio 2023 e il rinnovo delle cariche sociali.
Un momento dedicato a tutti i soci della cooperativa, di presentazione delle risultanze del bilancio per l’anno 2023, che ha visto anche il rinnovo delle cariche sociale e un commiato speciale per un dipendente che è andato in pensione
Il bilancio per l’anno 2023, chiude con un risultato positivo e il Presidente Michele Togn, ha relazionato circa l’andamento della cooperativa per l’anno 2023. Un anno che ha evidenziato un buon andamento delle vendite, che grazie anche all’incremento del numero dei soci, si attesta sui 2 MILLIONI di Euro. Da sottolineare un incremento dei costi di gestione, dovuto ovviamente all’andamento generale dei costi per gli approvvigionamento e delle materie prime, nonché di consumo.
Inoltre, grazie al lavoro svolto dall’intero consiglio di amministrazione, la cooperativa è riuscita a mantenere i margine operativi a livelli ottimali, cosi come i margini finanziari e di tesoreria. In questo ultimo triennio, il margine lordo si attesa intorno al 25%.
In questi anni, ha spiegato il presidente TOGN, gli sforzi che la cooperativa ha messo in campo, sono stati molteplici, prima si è fatto fronte alla ristrutturazione dei locali, con un ampliamento della sede, poi nel dovere recuperare la clientela che si era persa a causa della concorrenza e in ultimo vedasi la pandemia e l’inflazione che sta incidendo notevolmente sulla spesa delle famiglie altoatesine.
Con l’approvazione del bilancio 2023, si può dire che finalmente la cooperativa si è ben assestata e con il lavoro di tutti i collaboratori e il prezioso apporto dei soci, che costantemente acquistano presso il nostro punto vendita, i margini sono migliorati, così come il servizio in generale. Sono stati inseriti ulteriori prodotti di qualità e anche la macelleria, sta lavorando molto bene, con prodotti di qualità e del territorio.
All’assemblea era presente anche il rappresentante dell’Associazione di rappresentanza: Agci Alto Adige Suedtirol, il vicedirettore Nicola Grasso, che ha elogiato il lavoro svolto dal consiglio di amministrazione uscente e che ha prodotto dei risultati veramente importanti, in linea con le previsioni e con il piano di risanamento che era stato approntato ancora alcuni anni fa, insieme alla centrale di riferimento.
L’assemblea è stato anche il momento dei ricordi e dei commiati. E’ stato osservato un minuto di silenzio per l’ex Presidente Silvio Pisoni, scomparso recentemente e che ha guidato la cooperativa per diversi mandati ed è stato premiato il dipendete Moretto Guido, che dopo 43 anni è andato in pensione.
Infine, il consiglio di amministrazione uscente, composto dai signori: Michele Togn, Alex Togn, Diego Mosca , Claudia Mulotto, Alexia Tschirner, Mara Borghi e Ruben Saddei si è ricandidato e per acclamazione, l’assemblea ha confermato le cariche uscenti.
L’assemblea si è conclusa con un momento conviviale e un buffet, realizzato da parte del “Centro Anziani – Seniorenzentrum” di Bronzolo e tutti i soci sono stati omaggiati con una piantina di fiori.
Una bella soddisfazione, dice il Presidente Togn, che continuerà il cammino intrapreso ancora per i prossimi tre anni e lunga vita alla Famiglia Cooperativa di Bronzolo che ha compiuto 102 anni di attività.