Berlino è diventata il centro del mondo agricolo. Per l’88esima volta la fiera internazionale “Grüne Woche” di Berlino ha aperto i suoi battenti. Anche l’agricoltura altoatesina e i suoi prodotti di qualità saranno presenti quando il mondo della politica e dell’economia agricola europea si riunirà in occasione della più grande fiera mondiale per l’agricoltura, l’alimentazione e il giardinaggio. Quest’anno protagonista dello stand altoatesino sarà la mela dell’Alto Adige, che potrà essere degustata in loco dai visitatori. Lo stand, organizzato da IDM Alto Adige offre ai rappresentanti altoatesini della politica e dell’economia un’occasione di scambio con importanti partner e con i vertici dell’agricoltura europea.
Un giro del mondo culinario attraverso 61 Paesi – dalla Algeria al Vietnam, un padiglione pieno di fiori e uno con circa 5.000 animali, un agriturismo avventura e un mercato coperto con i trend più insoliti dello street food. Tutto questo e molto altro attende i 300.000 visitatori specialisti e privati della “Grüne Woche 2024”. Fino al 28 gennaio il quartiere fieristico di Berlino si trasformerà nel fulcro del business agricolo, dove saranno presentate le ultime tendenze e sviluppi. A fare da cornice ai 1.400 espositori è previsto anche un ricco programma collaterale.
Foto, da sinistra: Leo Tiefenthaler (presidente Unione Agricoltori e Coltivatori Diretti Sudtirolesi), Christian von Boetticher (presidente “Bundesvereinigung der Deutschen Ernährungsindustrie”), Joachim Rukwied (presidente “Deutscher Bauernverband”), Kai Wegner (sindaco di Berlino), Herbert Dorfmann (europarlamentare e coordinatore del Partito Popolare Europeo nella commissione agricoltura), Cem Özdemir (ministro federale tedesco dell’alimentazione e dell’agricoltura), Mario Tobias (CEO Fiera Berlino) e Erwin Hinteregger (CEO IDM)/© Frank Donati Photographie