L’IBU Cup a Martello si aprirà giovedì con due gare individuali corte

Dopo la giornata di allenamenti svolta mercoledì, giovedì 4 gennaio si terranno le prime due gare dell’IBU Cup a Martello. La gara individuale corta (Short Individual) maschile avrà inizio alle ore 10.30, mentre la gara femminile decreterà la vincitrice di giornata a partire dalle 14.15. Tutte le gare saranno trasmesse in diretta streaming sulla pagina https://eurovisionsport.com.

Al Centro Biathlon Grogg a Martello c’è stato molto movimento mercoledì, dato che nel corso dell’allenamento ufficiale i circa 220 biatleti e biatlete presenti, provenienti da 33 Paesi, hanno sciato sulle piste perfette e hanno familiarizzato con il poligono a 1700 metri d’altitudine. Cielo sereno, sole splendente e temperature di poco al di sotto dello zero hanno accompagnato anche i sette biatleti della nazionale italiana, che giovedì disputeranno l’unica gara individuale corta (Short Individual) della stagione.

A partire dalle ore 10.30 Christoph Pircher (Terlano/pettorale 13), Daniele Cappellari (32), David Zingerle (Anterselva/56) e Cedric Christille (97) i saranno impegnati nella gara maschile. La prima gara di quest’edizione dell’IBU Cup a Martello, alla quale parteciperanno 104 biatleti, sarà aperta dallo svedese Henning Sjokvist. A partire dalle 14.15 le azzurre Martina Trabucchi (pettorale 14), la beniamina locale Linda Zingerle (Anterselva/38) e Sara Scattolo (48) parteciperanno alla gara femminile. In quest’individuale corta, a cui sono iscritte 79 biatlete, il pettorale numero 1 sarà indossato dall’austriaca Lara Wagner.

Non saranno al via gli attuali leader della classifica dell’IBU Cup: il norvegese Johan-Olav Botn e la francese Jeanne Richard sono stati convocati per la tappa di Coppa del mondo a Oberhof (Germania) in corso durante questa settimana. In compenso a Martello andrà all’attacco la francese Chloè Chevalier, biatleta di grande esperienza in Coppa del mondo che agli Europei del 2018 in Val Ridanna aveva vinto due ori (individuale, inseguimento) e un argento (sprint).

A Martello si proseguirà nel weekend

Dopo le gare di giovedì, venerdì al Centro Biathlon Grogg di Martello si terrà un’altra giornata di allenamento. Sabato 6 gennaio, invece, si terranno due sprint. La partenza della gara maschile (10 km) avverrà alle ore 11, mentre le biatlete saranno in gara a partire dalle ore 14.30 (7,5 km). L’IBU Cup a Martello, che sarà anche la prova generale per i Campionati europei di biathlon in programma nella roccaforte altoatesina il prossimo anno, si concluderà domenica 7 gennaio con le gare a inseguimento: alle ore 11 partiranno i biatleti (12,5 km) e alle 13.30 le biatlete (10 km).

IBU Cup Martello 2024, programma:

Giovedì 4 gennaio 2024

Ore 10.30: Short Individual maschile (15 km)

14.15: Short Individual femminile (12,5 km)

Venerdì 5 gennaio 2024

10.00-12.00: Allenamento uomini

13.00-15.00: Allenamento donne

Sabato 6 gennaio 2024

11.00: Sprint maschile (10 km)

14.30: Sprint femminile (7,5 km)

Domenica 7 gennaio 2024

11.00: Inseguimento maschile (12,5 km)

13.30: Inseguimento femminile (10 km)

Foto, poligono/c-Sportissimus