La Coppa del mondo Junior di pattinaggio di velocità sul Renon si è aperta sabato con le gare sui 1000 e sui 3000 metri e con le staffette. Si sono imposti atleti e atleti di diversi Paesi, ma i due principali highlight sono stati le vittorie, entrambe nella categoria Neo-Senior, di Laura Peveri nella gara femminile sui 3000 metri e della staffetta mista italiana.
La 22enne lombarda ha relegato la norvegese Julie Berg Sjobrend e l’austriaca Anna Molnar rispettivamente al secondo e al terzo posto, staccando Sjobrend di 1 secondo e 91 centesimi. Per la squadra italiana, nelle cui file hanno gareggiato, tra gli altri, i tre atleti locali Maybritt Vigl, Carmen Thurner e Romedius Thurner, sono arrivati anche alcuni altri piazzamenti in top10 e la vittoria della staffetta mista Neo-Senior composta da Federica Mattei e Mattia Bernabe.
La prima giornata di gara non è iniziata come gli organizzatori avevano sperato, dato che al mattino l’anello di ghiaccio del Renon si trovava avvolto da una fitta nebbia, seguita poi da una forte nevicata. Dato che tutti i volontari e gli allenatori delle 27 nazionali si sono messi diligentemente all’opera e hanno continuato a liberare la superficie di ghiaccio, anche questo ostacolo è stato superato. Così, la Coppa del mondo Junior si è aperta con le gare sui 1000 metri. In campo femminile si sono imposte l’olandese Meike Veen nella categoria Junior e la kazaka Inessa Shumekova nella categoria Neo-Senior. La renonese Mayrbitt Vigl si è classificata al 15° posto della categoria Junior. I migliori tempi in campo maschile, invece, sono stati di due atleti della Corea del Sud: Kyungmin Koo (Junior) e Kyungrea Kim (Neo-Senior). Il renonese Romedius Thurner si è classificato decimo nella categoria Neo-Senior.
Verso mezzogiorno il tempo è cambiato e tra le nuvole dense ha fatto capolino il sole. Così l’anello di ghiaccio della Ritten Arena si è trovato in condizioni ottimali per la gara sui 3000 metri. Ne hanno approfittato al meglio, tra gli atleti Junior, la norvegese Aurora Grinden Lovas e il ceco Metodej Jilek. Nella gara femminile della categoria Neo-Senior si è imposta, come accennato in precedenza, Laura Peveri, mentre in capo maschile ha vinto il tedesco Gabriel Groß. Alla gara tra le atlete Junior ha partecipato anche la beniamina locale Carmen Thurner, ventiseiesima.
Pillola amara per Maybritt Vigl
Maybritt Vigl è stata impegnata anche nella staffetta mista, ma le cose sono andate diversamente da quanto sperato. Nella gara Junior, infatti, Vigl e il suo compagno di staffetta Lorenzo Minari sono stati squalificati per un errore nel cambio. La vittoria è andata agli olandesi Meike Veen/Ties Van Seumeren che hanno preceduto il team della Corea del Sud (Leewon Lim/Eunwoo Ko) e la staffetta norvegese (Aurora Grinden Lovas/Finn Elias Hanneberg). In compenso, però, è arrivata una vittoria della squadra di casa nella categoria Neo-Senior: la staffetta italiana composta da Federica Mattei e Mattia Bernabe si è classificata prima precedendo il team sudcoreano (Seoyeon Cho/Kyungrae Kim) e quello spagnolo (Sara Cabrera/Alexander Rezzonico).
Domenica è in programma la seconda e ultima giornata di gare all’anello di ghiaccio della Ritten Arena. Si partirà alle ore 9 con le semifinali della mass start, seguite dalle gare sui 500 e sui 1500 metri. La Coppa del mondo Junior di pattinaggio di velocità a Collalbo si concluderà in serata con la finale della mass start.
Coppa del mondo Junior di pattinaggio di velocità, Renon – classifiche della prima giornata:
1000 m femminili:
Junior:
- Meike Veen (Paesi Bassi) 1‘20“69
- Rio Kawahara (Giappone) +0“65
- Wiktoria Dabrowska (Polonia) +1“17
- Maybritt Vigl (Renon/Italia) +3”37
Neo-Senior:
- Inessa Shumekova (Kazakistan) 1‘22“34
- Arina Ilyachsehenko (Kazakistan) +0“27
- Magdalena Smedzik (Polonia) +0”86
1000 m maschili:
Junior:
- Kyungmin Koo (Corea del Sud) 1’11”76
- Issa Gunji (Giappone) +0”25
- Yeongjun Cho (Corea del Sud) +1”40
Neo-Senior:
- Kyungrae Kim (Corea del Sud) 1’13”41
- Joonas Valge (Estonia) +0”29
- Emil Pedersen Matre (Norvegia) +1”05
- Romedius Thurner (Renon/Italia) +2”82
3000 m femminili:
Junior:
- Aurora Grinden Lovas (Norvegia) 4’36”59
- Hana Noake (Giappone) +2″01
- Leewon Lim (Corea del Sud) +3”72
- Carmen Thurner (Renon/Italia) +35”30
Neo-Senior:
- Laura Peveri (Italia) 4’24”20
- Julie Berg Sjobrend (Norvegia) +1”91
- Anna Molnar (Austria) +2”94
3000 m maschili:
Junior:
- Metodej Jilek (Repubblica Ceca) 3’49”06
- Didrik Eng Strand (Norvegia) +3”16
- Freek Van Der Ham (Paesi Bassi) +4”80
Neo-Senior:
- Gabriel Groß (Germania) 3’55”62
- Sigurd Holbo Dyrset (Norvegia) +0”29
- Bogdan Brauer (Germania) +0”64
Staffetta mista:
Junior:
- Paesi Bassi 3‘05“57
- Corea del Sud +1“01
- Norvegia +2“47
Neo-Senior:
- Italia 3‘04“81
- Corea del Sud +0“51
- Spagna +5“77
Tutti i risultati: https://bitly.ws/34bLf
Coppa del mondo Junior di pattinaggio di velocità, Renon – il programma:
Domenica 3 dicembre:
Ore 9: semifinali mass start
Ore 10: 500 m femminili e maschili
Ore 14.30: 1500 m femminili e maschili
Ore 18: finale mass start
Foto, Carmen Thurner/c-Adolf Bertolini