“Fagiolino Asino d’oro”, prossima fermata, “Teatro per bambini e famiglie” a Teatro San Giacomo di Laives

La stagione che si è aperta il primo ottobre, continua domenica 19 novembre alle 17:00, presso il Teatro San Giacomo (Via Maso Hilber, 5 – BZ), con Fagiolino Asino d’oro della compagnia ravennate di teatro di figura Teatro del Drago.Lo spettacolo combina tre diversi generi: il Teatro dei burattini, l’antica arte dei Cantastorie e la Giocoleria. L’ironia e la comicità spontanea sono costanti che riescono ad amalgamare differenti situazioni e a scandire lo spettacolo. L’opera di Apuleio, conosciuta a tutti come “L’asino d’oro”, è la fonte d’ispirazione delle avventure del burattino Fagiolino. La storia è raccontata da due strampalati personaggi: Zambutèn – burbero venditore ciarlatano di unguenti e rimedi truffaldini – e Verruca, la sua spalla. La scenografia ricorda un decadente circo ottocentesco di guitti e saltimbanco. La terribile maga Saturnina trasforma Fagiolino da burattino ad asino. Questo, disperato, chiede aiuto al Mago Ermete Trismegisto che però, senza pietà, lo manda all’inferno dove si troverà ad affrontare Caronte e Cerbero, il cane a tre teste. Grazie all’intervento della Dea Venere la situazione si risolverà nel migliore dei  modi.

Foto di scena “Fagiolino Asino d’oro”@Teatro San Giacomo Laives