Qualche curiosità su iPhone (e Apple) che non tutti conoscono

Di Marco Montresor

Secondo le statistiche nel 2018 c’erano almeno 2.2 miliardi di utenti iPhone nel mondo. Nel 2022 invece il celebre smartphone di Cupertino copriva una fetta di oltre il 15% del mercato globale degli smartphone. Sono i numeri, cioè, che confermano la fama dell’iPhone come telefono cellulare più utilizzato e più conosciuto al mondo.

Questo non vuol dire comunque che non ci siano aspetti meno noti della storia e dell’evoluzione del prodotto di punta di casa Apple che un gran numero di blog, forum, siti dedicati agli appassionati del brand provano a chiarire con liste di domande e risposte iPhone. I risultati sono a volte trucchi pratici svelati ai lettori per sfruttare al meglio le potenzialità del proprio iPhone, altre volte più semplici curiosità come quelle che seguono sul mondo iPhone/Apple.

L’inizio turbolento dell’era iPhone e altre curiosità su Apple che non tutti conoscono

Non tutti sanno, per esempio, che i primi anni della storia degli iPhone furono costellati da una serie di querelle legali che videro Steve Jobs impegnato a difendersi dalle accuse di aver copiato da altri e a difendere il marchio appena creato. Il primo iPhone in assoluto, infatti, non fu creato da Apple ma da un’altra azienda tecnologica, la Infogear, che per prima ideò un dispositivo in grado non soltanto di effettuare chiamate vocali ma di funzionare di fatto come un piccolo computer portatile (il nome completo del modello era The Linksys Iphone). Motorola, invece, aveva provato a integrare quello che sarebbe diventato il servizio di streaming musicale di Apple in uno dei propri modelli di cellulare (il ROKR): il tentativo non ebbe successo e iTunes dovette aspettare di essere integrato agli iPhone per raggiungere la popolarità di cui adesso gode. Si risolse con un accordo commerciale a sei cifre, ancora, la vicenda che vide contrapposti il patron di Apple e l’intestatario originale del dominio iphone.com (che oggi non esiste più: digitandolo si viene reindirizzati al sito ufficiale di Apple).

Una delle curiosità su Apple da sempre più chiacchierate è perché negli spot e nei video di presentazione dei nuovi modelli i dispositivi segnino sempre sullo schermo le 09.41. È l’orario esatto in cui, il 9 gennaio del 2007, Steve Jobs presentò in California il primo modello di iPhone. Su quella storica presentazione gli aneddoti non mancano. Uno di questi vuole, per esempio, che quello che Steve Jobs aveva in mano all’evento di Macworld fosse soltanto un prototipo dell’iPhone, per altro tutt’altro che funzionante e pieno di difetti: durante la presentazione al pubblico però, quasi per miracolo, funzionò senza mostrare particolari problemi. In fondo Steve Jobs aveva chiamato a lavorare per il progetto iPhone i migliori talenti dell’azienda, inizialmente – pare – senza svelare loro molti dettagli su quello che sarebbe stato il risultato finale.

Da allora molte cose sono cambiate dentro Apple e nel modo in cui i nuovi iPhone vengono studiati prima e presentati al pubblico poi. A proposito di curiosità su iPhone e Apple, così, c’è stato chi si è divertito a giocare con numeri e numerologia. Ne sono venuti fuori ora semplici evidenze come che, no, l’iPhone X non è il decimo modello di smartphone rilasciato da Apple e ora, invece, dettagli più curiosi come che a partire dall’iPhone 5 le dimensioni dello schermo sono sempre aumentate.