Mozart e Wagner in concerto a Merano giovedì 12 ottobre nella sala del Kursaal alle ore 20. In programma W. A. Mozart, Concerto per pianoforte e orchestra in si bem. magg. K 595, di Richard Wagner Idillio di Sigfrido e ancora di W. A. Mozart la Sinfonia n. 40 in sol minore K 550.
Al pianoforte Aris Alexander Blettenberg del Klangkollektiv Wien per la direzione di Rémy Ballot.
Il suo ultimo concerto per pianoforte in si bemolle maggiore K 595 Mozart lo portò a termine il 5 gennaio 1791, all’inizio di quell’anno di cui il musicista non avrebbe conosciuto la fine.
Circa la Sinfonia n. 40 in sol minore K 550 va detto che essa appartiene ai misteri di Mozart, perché mai fu chiaro cosa abbia motivato il compositore, nell’estate del 1788 – nell’arco di solo sei settimane – a comporre le sue tre ultime sinfonie, che indubbiamente rappresentano il culmine della sinfonia classica.
Il Klangkollektiv Wien apre nuove vie interpretative. Il direttore Remy Ballot si dedica insieme ai musicisti alla ricerca di una logica interiore delle opere nonché all’affinamento del suonare insieme.
Il pianista, direttore e compositore germanico-greco Aris Alexander Blettenberg è nato nel 1994 a Mülheim an der Ruhr. Il suo più recente successo risale all’ottobre 2021 vincendo a Vienna il 16° Concorso Internazionale per Pianoforte-Beethoven. Ha inoltre vinto il 2° Concorso Internazionale Hans-von-Bülow Meiningen 2015 nella categoria „Direzione dal pianoforte“, il Premio di Promozione Steinway 2019 ed il Premio di Promozione Artistica della Bavaria 2020.
Foto. Aris Alexander Blettenberg