La 00A Gallery propone una mostra che raccoglie scatti realizzati in luoghi che attraggono sempre di nuovo Letizia Molon e per motivi più o meno consapevoli, nei quali l’acqua e le sue metafore ne sono le assolute protagoniste. Fattori determinanti per queste sessioni di fotografia sono la calma, la disponibilità di tempo e la sintonia con queste situazioni circostanti. Le fotografie scelte per questa mostra intendono rappresentarne le visioni, le percezioni e certi stati d’animo in libertà, ispirati dalle acque di una risorgiva, di un ruscello, di un torrente e di un fiume nella sua parte finale.
Letizia Molon, fotografa dell’Associazione 00A Gallery, fa anche parte dello storico Circolo Fotografico “La Gondola” di Venezia. Attualmente è in corso una sua mostra personale anche a Venezia presso lo storico locale Rosa Salva in Campo SS. Giovanni e Paolo dal titolo “Sant’Erasmo, un’isola in laguna” in occasione dell’evento “Fotografi in campo”.
L’associazione culturale 00A, nata nel 2016 da un’idea di Christian Martinelli e Andrea Salvà, come spazio temporaneo per eventi espositivi legati alla valorizzazione della fotografia analogica, ha come vocazione quella di favorire il dialogo intorno alla cultura fotografica contemporanea. L’ambizione è quella di implementare la circuitazione nazionale e internazionale di progetti e produzioni locali e non, per favorire, consolidare e integrare in un contesto più ampio possibile, realtà e soggetti emergenti sul territorio. Dopo la prematura scomparsa di Christian Martinelli, affermato artista e fotografo meranese, il “nuovo” Direttivo – composto da Andrea Salvà, Nicola Morandini e Massimo Giovannini -, ha messo a punto una fitta programmazione espositiva proseguendo gli intenti condivisi con l’amico e collega Christian.
Dopo la pausa estiva, il mese di settembre 2023 si prospetta ricco di eventi. Oltre alla mostra di Letizia Molon a Merano, la 00A Gallery propone a Trento, dal 12.09 al 26.09.2023 presso il suo spazio espositivo in via della Malvasia 53, la mostra bipersonale fotografica di Monica Smaniotto e Stefano Pradel “(in)sight”.
Esposizioni e talk culturali veicolano la mission dell’Associazione, creando così una sinergia virtuosa in luoghi e spazi diversi, mettendo in connessione artisti e fotografi con la cittadinanza interessata alla fotografia contemporanea.
Inaugurazione: venerdì 15.09.2023, ore 18.30
Durata: dal 16.09 al 30.09.2023
Orari: da lunedì a sabato ore 15.30-22.30
Entrata libera