Il programma del Bolzano Festival Bozen è ricco di concerti gratuiti open air disseminati per il capoluogo bolzanino e aperti a tutta la popolazione. Spulciando il programma si troveranno diversi cortili e piazze che inaspettatamente per una sera si trasformeranno in palcoscenici per giovani musicisti di talento.
A questa serie di appuntamenti partecipano anche i musicisti delle orchestre giovanili storicamente in residenza a Bolzano per le loro tournée estive. Comincia la European Union Youth Orchestra che dopo aver conquistato il palcoscenico del Teatro Comunale sotto la guida di Antonio Pappano proporrà anche due appuntamenti cameristici lunedì 7 agosto, alle 18:00 in Piazza del Grano e alle 19.15 presso il Parkhotel Laurin.
Un’occasione unica per ascoltare questi musicisti di grande talento esibirsi in un ambito diverso da quello sinfonico, ricostituendosi in piccoli gruppi per presentare alcuni brani meno noti del repertorio cameristico, come di Henri Tomasi (1901–1971) le Cinq danses profanes et sacrées, o di Manuel de Falla Ritual Fire Dance, così come alcuni movimenti del Quartetto d’Archi n.3 di Juan Crisóstomo de Arriaga o il Danzon n.2 di Arturo Márquez.
Lo stesso accadrà il 12 agosto in Piazza del Grano alle ore 21:00, sempre di fronte alla Casa della Pesa, sede della Fondazione Busoni-Mahler., questa volta però con i componenti della Gustav Mahler Jugendorchester: un concerto da camera gratuito e open air con i giovani talenti provenienti da tutta Europa.
Foto/© Luca Guadagnini