Coopbund Alto Adige Südtirol celebra la Giornata mondiale delle cooperative

La centrale di Piazza Mazzini in occasione dell’annuale appuntamento delle Nazioni Unite che si celebra in tutto mondo ribadisce i valori del movimento cooperativo. La ricorrenza quest’anno è stata dedicata ai SDGs (Sustainable Development Goals), ovvero gli obiettivi di sviluppo sostenibile.

Il contributo delle cooperative all’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e l’impegno a fare degli SDGs (Sustainable Development Goals), ovvero gli obiettivi di sviluppo sostenibile è una concreta realtà. È il tema della 29ª Giornata internazionale delle cooperative 2023 riconosciuta dalle Nazioni Unite e della 101ª Giornata internazionale delle cooperative celebrata in tutto il mondo ad inizio luglio.

“Il nostro impegno concreto è quello di mostrare come il modo di lavorare cooperativo, ispirato ai valori e ai principi cooperativi, abbia la realizzazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) come parte di ogni progetto uniti dallo slogan lanciato a livello nazionale: Coooperative per lo sviluppo sostenibile”, sottolinea Monica Devilli, presidente di Coopbund Alto Adige Südtirol, che aggiunge: “Nel settembre prossimo, la comunità internazionale segnerà la metà dell’attuazione dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e cercherà di accelerare i progressi degli SDGs. Si tratta quindi di un momento chiave per dimostrare, anche e soprattutto a livello locale il contributo delle cooperative al raggiungimento degli obiettivi. Le cooperative, in quanto strumento prezioso per la creazione di partnership e la promozione di benessere contribuiscono alla sostenibilità economica, sociale e ambientale in tutti i luoghi e i settori economici intensificando le relazioni con le comunità, valorizzando le risorse locali, sostenendo la responsabilità sociale e adottando pratiche commerciali sostenibili”.

L’impresa del presente e quella del futuro è più che mai in cooperativa! Lo testimoniano in modo chiaro, significativo ed inequivocabile anche i dati ufficializzati nel corso della recente assemblea annuale di Coopbund Alto Adige-Südtirol. La centrale di Piazza Mazzini, la seconda per consistenza in provincia di Bolzano nel 2022 ha fatto registrare in importante trend ascendente: 235 cooperative associate, con un aumento del 10% rispetto all’anno precedente. 14 quelle costituitesi durante lo scorso anno, di cui due con un presidente sotto i trent’anni e 7 su 14 con prevalenza donne; 8 le sociali – di cui 7 di tipo A – e 3 quelle edilizie. Cinque nuove adesioni. Un segno tangibile di quanto sia sentita l’esigenza di fare impresa con i principi e valori della cooperazione.

Gli uffici di Coopbund Alto Adige-Südtirol in Piazza Mazzini 50-56 sono a completa disposizione di tutto coloro che a vario titolo fossero interessati a sviluppare un progetto in cooperativa.

Foto, lo staff di Coopbund Alto Adige Südtirol davanti alla sede di Piazza Mazzini