Di Maria Gall Prader
L’artista Markus Moling è nato a La Valle e risiede a Molini di Tures. Nei suoi dipinti, dai quali traspaiono le esperienze vissute, ritrae spesso la natura, non in una rappresentazione realistica, ma piuttosto come un habitat incontaminato per l’essere umano, espressione di molteplici sentimenti, che lasciano ampio spazio all’interpretazione. Nel corso degli anni, Moling ha perfezionato la sua tecnica: applica più strati di colore e utilizza vari materiali come cera d’api, acrilico, inchiostro e matita.
L’artista è stato invitato a partecipare al progetto “Arte nel centro storico”, frutto della collaborazione tra il Direttivo del Museo di Chiusa e la Galleria Kompatscher di Bressanone.
Dal 14 luglio al 15 settembre, Markus Moling metterà a disposizione della città alcuni suoi dipinti, che saranno esposti nelle vetrine dei negozi del centro storico con l’obiettivo di suscitare interesse tra residenti e turisti. Inoltre, in cinque punti del centro, saranno collocate a terra grandi teche luminose con altre sue opere. L’Ufficio Musei e ricerca museale della Provincia di Bolzano, il Comune di Chiusa e la Società cooperativa turistica della città, finanziano generosamente l’iniziativa.
La mostra è accompagnata da un ricco programma per adulti e bambini. Il 14 luglio alle ore 19.00, nella sala Walther, verrà presentato il progetto, successivamente divulgato dai diversi media. Per i più piccoli, il 1° settembre alle ore 9.00 si terrà un workshop sperimentale nel chiostro dell’ex convento dei Cappuccini. Durante le visite guidate mattutine e serali della città, si potranno ammirare le opere d’arte esposte negli spazi pubblici. Nei negozi, i clienti verranno invitati ad annotare su un foglio di carta un loro pensiero in merito a un quadro a loro scelta, da riconsegnare presso i negozi stessi, l’Ufficio turistico o il Museo Civico entro il 9 settembre. L’evento conclusivo si terrà a metà del mese di settembre con la premiazione dei dipinti più originali realizzati dai bambini e dei testi scritti raccolti.