Il workshop di Upload al Sudwerk per giovani musicisti, con professionisti dell’ambiente musicale italiano

UploadSounds conferma la sua vocazione ad essere molto più di un contest o una rassegna di concerti, ma piuttosto una vera e propria piattaforma per la promozione della musica locale e delle nuove generazioni di talenti.
Tra le modalità con cui Upload persegue questa missione c’è anche Upload School 2023, due giorni di workshop che si terranno il 9 e 10 giugno a Bolzano, al Sudwerk, con dei tutor d’eccezione: Matteo d’Ignazi, Kidd Mojo (alias Luca Bologna) e Veezo (Fabio Visocchi). Tre nomi che dimostrano la capacità del progetto di coinvolgere personalità che nel mondo della musica navigano da anni con successo e cognizione di causa. Il percussionista Matteo D’Ignazi ad esempio vanta collaborazioni in studio e live con Femi Temowo (Amy Winehouse, Soweto Kinch) Andrea Fascetti (Fabrizio Bosso, Ernie Wilkins, Curtis Fuller),Ilhan Ersahin & Istanbul Session, Daykoda, Erio, Naima Faraò, Technoir, Mistaman, The Black Market e molti altri. Lo stesso dicasi per Kidd Mojo (Black Beat Movement, Sottotono, Ernia, Mistaman, Vacca) e Fabio Visocchi, solido pianista e tastierista jazz che con lo pseudonimo di Veezo vanta collaborazioni con Tullio de Piscopo, Nina Zilli, Annalisa, Giorgia, Davide Shorty, Guè e Turbojazz solo per nominarne alcuni.
Lo scopo principale di Upload School 2023 è mettere in contatto diretto i partecipanti con dei professionisti che tramite il loro lavoro, studi e approccio, affrontino vari temi della produzione musicale. L’interazione e il confronto saranno poi elementi essenziali per creare un dialogo e permettere al partecipante di sviluppare il proprio progetto musicale.
Il programma della School partirà il 9 giugno alle ore 14:00 con un approfondimento su beat/drumming dal tiolo “Black Music & Drumming: tutti i colori della black music e come approcciarsi ad essa”, tenuto da Matteo d’Ignazi a cui seguirà un workshop di Kidd Mojo dal titolo “Bass & Music“. Dopo la cena una jam session con tutti i partecipanti.
Il 10 giugno invece dalle 15:00 Veezo terrà un laboratorio sul sampling e la produzione dal titolo “Producer e composer: beats che parlano”, con esempi pratici su come costruire beat e produzioni presentando l’esempio pratico del progetto Beat Bodega e discutendo dei vari stili che hanno caratterizzato la scena.
Dalle 18:00 ci sarà un sound check aperto, in preparazione del concerto serale dei Beat Bodega alle ore 21:00, per vedere insieme alcuni aspetti di questa importante fase del live.
Le iscrizioni sono aperte a tutti i cittadini delle province di Bolzano e Trento. Essendo solo 20 i posti disponibili, verrà fatta una selezione in base al materiale inviato in fase di iscrizione. Gli interessati potranno mandare una canzone o progetto musicale corredato di una propria presentazione personale a school@uploadsounds.eu.

Foto, Kidd Mojo