Su iniziativa del Gruppo consiliare dei Verdi il ricercatore climatico di fama mondiale Georg Kaser mercoledì prossimo interverrà in Consiglio comunale a Merano.
I consiglieri del Gruppo Verde puntano il dito contro la Giunta Dal Medico e affermano che attualmente la lotta al riscaldamento globale non sembri essere una priorità politica della maggioranza. I Verdi denunciano il loro rammarico per il fatto che i consiglieri comunali di SVP, Civica e Alleanza abbiano bocciato l’istituzione di una Consulta per l’ambiente, come previsto dallo Statuto comunale. La Vicesindaca, l’avvocato Katharina Zeller, referente per i temi ambientali, ha giustificato la mancata istituzione della Consulta a causa di carenza di risorse, denunciano i Verdi. ”Eppure, il maggior coinvolgimento e la più ampia partecipazione dei gruppi ambientalisti locali sarebbero di grande supporto nel sostenere gli obiettivi ambiziosi, e in sé necessari, per quel raggiungimento della neutralità climatica in Alto Adige che la Provincia ha fissato al 2040” – afferma il consigliere Johannes Ortner.
I Verdi lamentano, inoltre, il limitato impegno della Giunta nel sostenere la figura dell’Energy Manager. “Civica, Alleanza e SVP hanno garantito un’erogazione di fondi per gli anni 2023, 2024 e 2025 per sole 660 ore. Un monte ore che non corrisponde nemmeno a un par-time. E questo a fronte dell’impennata dei prezzi dell’energia e dei nuovi parametri fissati sia dalla Provincia, sia dall’Unione Europea in tema di protezione climatica. Entrambi rendono necessario un impegno deciso da parte dell’Amministrazione comunale”.
Claudia Bellasi suggerisce a sua volta l’installazione di impianti fotovoltaici per la produzione di energia pulita.
Foto, Johannes Ortner