Contro la violenza di genere, conferenza organizzata dalla Polizia di Stato

Nel quadro della campagna permanente della Polizia di Stato dal titolo “Questo non è amore”, la Questura di Bolzano ha organizzato per
domani, venerdì 17 marzo, dalle ore 09.00, presso l’aula magna intitolata al Beato Giovanni Palatucci, in viale Druso 46, si terrà una conferenza formativa per il personale della Polizia di Stato con l’avvocato Patrizia, fondatrice dell’associazione “Il Giardino Segreto”, nata nel 2015 dalla constatazione di quanto sia diffusa la violenza ai danni dei bambini e degli adolescenti all’interno della famiglia.
L’esperienza sul femminicidio  racconta di figli ai quali viene uccisa la madre, talvolta davanti ai loro occhi,, spesso con modalità cruente e premeditate, o di una violenza spregiudicata e senza motivo, fine a se stessa, che li ha costretti ad anni di abusi.
La morte della madre è spesso l’epilogo di un dolore che affonda radici nella primissima infanzia, di maltrattamenti, diretti o indiretti che hanno fine solo con l’assassinio, lasciando segni profondi.
“Il Giardino Segreto”, di cui oggi fanno parte professionisti, come medici, scrittori, responsabili di centri antiviolenza, ma anche molte persone “comuni”, ha come fine quello di aiutare questi bambini e tutti coloro che si occupano di loro, vittime invisibili del femminicidio, per cercare di restituirgli quell’incanto e quella protezione di cui nessun bambino dovrebbe mai essere privato..
Altri relatori saranno il direttore tecnico superiore psicologo della Polizia di Stato dr.ssa Silvia Mulargia e il sostituto commissario  della Polizia di Stato Francesco BOSI, responsabile della Sezione Reati contro la Persona della Squadra Mobile.