
Katharina Holzknecht, Lisa Insam e Petra Perathoner sono tre studentesse della Scuola Alberghiera Kaiserhof di Merano. Come progetto di maturità hanno scelto un tema attuale e centrale nella nostra società dal titolo: “L’inclusione sociale: cosa ne pensano gli studenti e gli albergatori”. Grazie alla collaborazione con la loro azienda partner, il ristorante “Le Rais” di Cavalese hanno potuto realizzare il loro progetto. “Le Rais” è un ristorante con una cucina di alto livello che offre posti di lavoro a persone con disabilità.
Grazie all’assistenza dei fondatori dell’azienda, Maurizio Bussolon e Matteo Dallabona, le studentesse hanno creato un breve video in cui si narrano le esperienze e le problematiche emerse nella collaborazione con persone con disabilità. Tale materiale è stato poi utile per la stesura di un questionario.
In seguito con la partecipazione degli studenti del Kaiserhof e diversi albergatori dell’Alto Adige, le tre studentesse hanno potuto pubblicare una brochure che presenta i risultati del questionario. Le tre autrici hanno avuto modo così di dimostrare quanto sia importante offrire la possibilità di lavorare a persone con disabilità.
«Secondo quanto si evince dalle risposte al questionario emerge che le persone con disabilità dovrebbero essere maggiormente integrate nel mondo del lavoro» – affermano le tre maturande, secondo le quali le risposte rilevano che i settori ideali per l’integrazione di persone con disabilità sono il commercio, l’artigianato, la ristorazione e il lavoro d’ufficio.
Le maturande fanno altresì presente che in particolare nel settore gastronomico, in aziende di piccole dimensioni con elevate richieste di indipendenza e stress potrebbero presentarsi minori opportunità di inserimento di persone con disabilità in cucina o in sala.
«Ciò nonostante coloro che hanno avuto esperienze di lavoro con persone con disabilità affermano che sia stata un’esperienza unica e piacevole, che vorrebbero rivivere ancora» – concludono Katharina Holzknecht, Lisa Insam e Petra Perathoner.