La Ritten Arena di Collalbo la settimana prossima ospiterà i Campionati del mondo di hockey su ghiaccio femminile Under 18 (1a Divisione – gruppo A). Sull’altopiano altoatesino sei squadre inclusa l’Italia, padrona di casa, si contenderanno la promozione in Top Division. Lunedì si svolgerà la prima giornata del torneo con tre partite che si preannunciano avvincenti.
Si sono conclusi i preparativi per il Campionato del mondo delle giovani hockeiste sull’altipiano altoatesino. L’attesa per i 15 appassionanti incontri è grande tra gli organizzatori. “Siamo pronti e non vediamo l’ora che arrivi lunedì e si inizi. Le nazionali sono arrivate a Collalbo e si sono già allenate sul nostro ghiaccio. Speriamo che con l’ingresso gratuito vengano tanti tifosi alla Ritten Arena e si lascino convincere dalle capacità delle giovani giocatrici”, afferma Barbara Tschager, presidente del comitato organizzatore dei Mondiali femminili Under 18.
La prova generale del torneo si è tenuta sabato con un’amichevole tra la squadra ospitante, l’Italia, e l’Ungheria. Il Blue Team di coach Massimo Fedrizzi ha vinto 3-1 contro le giovani magiare. Un buon segno per le giovani hockeiste italiane, che si sono poste l’obiettivo di andare a medaglia e sognano la promozione nella Top Division. “È bello poter disputare i miei ultimi Mondiali Under 18 in casa. Certo, i Giochi olimpici del 2026 sono un tema e ci stiamo già lavorando. Ma per ora ci concentriamo sui Mondiali e sul disputare un buon torneo. Speriamo di ricevere un grande sostegno da parte dei nostri tifosi”, afferma Saskia Rohregger, capitana della nazionale italiana Under 18.
Nella prima partita dei Campionati del mondo Under 18, lunedì alle ore 13 a Collalbo si affronteranno Norvegia e Germania. Alle ore 16.30 alla Ritten Arena si affronteranno Ungheria e Francia. Chiuderà la prima giornata d’incontri la sfida tra Austria e Italia.
Foto, Rohregger, Heidenberger e Tschager/c-Sportissimus