Emergenza casa e energia, CNA-SHV e CooperDolomiti insieme per dare risposte alle imprese e alla comunità

Dopo la firma dell’accordo di partenariato nel maggio del 2021, il 2022 è stato l’anno del consolidamento della sinergia tra le due associazioni di rappresentanza CNA-SHV Alto Adige e CooperDolomiti. La confederazione dell’artigianato e la centrale di cooperazione negli ultimi dodici mesi hanno scelto di focalizzare l’attività comune su due tematiche d’attualità e soprattutto cruciali per le imprese e le cooperative del fondovalle, ovvero casa e energia. La ricerca di aree e la costruzione di alloggi sono da sempre temi cari ad entrambe le realtà di rappresentanza che, negli ultimi mesi, sono riuscite a riportare il dibattito su questo argomento al centro dell’agenda politica. In questa cornice si è inserito il momento di confronto “Bolzano cerca casa”, organizzato lo scorso 13 dicembre da Restart Bz in collaborazione con CooperDolomiti e CNA e al quale hanno preso parte urbanisti e architetti che si sono confrontati con la presidente dell’Ipes Francesca Tosolini e con il sindaco di Laives Christian Bianchi. L’importante percorso intrapreso proseguirà in sessioni a cadenza mensile per tutto il 2023, con l’obiettivo di allargare la platea dei promotori e di costruire “dal basso” una visione condivisa per questo territorio, da mettere a disposizione delle amministrazioni locali interessate.
Accanto al tema casa è stato sviluppato quello delle comunità energetiche, con la creazione della prima comunità nella città di Bolzano. Un progetto pioniere di un nuovo modo di creare energia per famiglie e imprese, oltre che di creazione di comunità e coesione sociale. In questi giorni i vertici delle due realtà si sono incontrati per un momento di confronto di fine anno, nel corso del quale è stata ribadita da parte dei due presidenti Enrico Bramerini (CooperDolomiti) e Claudio Corrarati (CNA) la volontà di proseguire sulla strada tracciata.

Foto, da sinistra: Enrico Bramerini presidente CooperDolomiti, Gianni Sarti, segretario CNA-SHV Alto Adige, Letizia Lazzaro, vicepresidente CooperDolomiti e Claudio Corrarati, presidente CNA Trentino Alto Adige