Migliorare il servizio mensa delle scuole di Bolzano riducendo la carenza di personale e lo spreco alimentare. Per questo motivo ieri pomeriggio 2 settembre davanti alla scuola Alexander Langer si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della mozione Misure per fronteggiare la carenza di personale e lo spreco alimentare nelle mense scolastiche. Un percorso iniziato durante lo scorso anno scolastico con sopralluoghi nelle mense delle scuole sul territorio cittadino di Bolzano da parte del capogruppo Gabriele Giovannetti e del consigliere Walter Seppi, membro della Commissione Scuola. Complessivamente il giudizio è stato positivo dal punto di vista della qualità del cibo offerto. Tuttavia sono emerse alcune perplessità relativamente allo spreco alimentare a alla carenza di personale.
Alla conferenza erano presenti anche la responsabile del Dipartimento Scuola-Famiglia de La Civica per Bolzano e il Consigliere Comunale Mirce Hristov. Il capogruppo Gabriele Giovannetti ha ringraziato Rosanna Oliveri e Stefano Ferrarin che hanno raccolto le proposte de La Civica per Bolzano e preparato la mozione che sarà discussa a breve in Consiglio Comunale
Per affrontare i problemi emersi – ha dichiarato Rosanna Oliveri, a capo del Dipartimento scuola, famiglia e cultura – abbiamo presentato due proposte. La prima è di aderire alla mensa biologica certificata che prevede l’utilizzo di una percentuale prestabilita di prodotti biologici. In questo modo, oltre ad alzare la qualità della mensa, si può accedere a fondi statali che possono essere utilizzati anche per incentivi al personale, rendendo questo lavoro più attrattivo. L’altro progetto è la food bag, già adattata con successo in altre regioni d’Italia. Consiste nel dare a ogni bambino una scatola termica in cui mettere il cibo avanzato dal suo piatto in modo da poterselo portare a casa. In questo modo non solo si evita lo spreco in quel momento ma, nella maggior parte dei casi, si attiva una collaborazione scuola – famiglia per cui il bambino che vede i familiari consumare, e forse cucinare, quel piatto, successivamente accetta di mangiarlo anche in mensa.
Foto. Conferenza stampa@Civica per Bolzano