Bolzano. “Das Eine und das Andere”, si replica al Carambolage

Un pezzo la cui intimità sembra un regalo al teatro tra i dibattiti induriti di questo tempo. Apparentemente a caso, la raccolta di testi zoom su vari momenti dalla mezza età in poi e, lontano da ogni pathos, si sofferma sull’inseparabilità dei grandi temi di amore e morte.
Sono racconti tranquilli e sfaccettati che ci toccano profondamente, sono pieni di straordinaria comicità e ci stupiscono con i loro bizzarri colpi di scena. I personaggi, disegnati con grande amore e precisione, sono presi dalla “normalità” della follia quotidiana nella loro eccentrica stranezza: Una pensionata che piange il suo cane. La coppia sposata che si preoccupa del proprio figlio malato. Un’appassionata fan di musica leggera in crisi d’amore.
Assistiamo a situazioni fondamentalmente serie da prospettive così insolite da farci capire che anche nella disperazione nasce sempre un accenno di sorriso. La speranza muore per ultima. L’amore non muore mai.

Foto. Scena dello spettacolo/C Carambolage