“scorie edili ≠ rifiuti”: campagna di sensibilizzazione del Consorzio recupero materiale da costruzione

I prodotti recuperati da scorie edili hanno spesso un’immagine negativa. Erroneamente si pensa spesso che siano di bassa qualità o addirittura dannosi. Attraverso una apposita campagna di sensibilizzazione il Consorzio Recupero Materiale da Costruzione – bau.recycle – vuole invece dimostrare che i prodotti RC rappresentano una risorsa preziosa. La campagna è stata presentata oggi in una conferenza stampa a Bolzano.
“Se le scorie edili vengono trattate in modo corretto e professionale si crea un prezioso prodotto riciclato con il quale si contribuisce a proteggere l’ambiente e salvaguardare le risorse. L’aumento dell’uso di prodotti RC è quindi un contributo attivo all’economia circolare e alla sostenibilità”, ha sottolineato Andreas Auer (Erdbau Srl), Presidente del Consorzio recupero materiale da costruzione – bau.recycle.
La campagna di sensibilizzazione prende il via con un filmato che mostra il percorso dei rifiuti di costruzione dalla demolizione passando per la lavorazione, i controlli tecnici e chimici fino al riutilizzo come prodotto riciclato. Il film sarà proiettato a partire dall’autunno nelle scuole secondarie tecniche e nelle scuole professionali di tutti i gruppi linguistici della provincia, in modo da aumentare la comprensione dei prodotti RC. “Gradualmente contiamo di estendere la campagna a tutta la popolazione dell’Alto Adige”, ha spiegato Andreas Auer.
La produzione del film è stata gentilmente sostenuta dalla Ripartizione Economia della Provincia Autonoma di Bolzano. “Se le scorie edili vengono riciclate, lavorate e poi riutilizzate come prodotto riciclato, non c’è bisogno di portare il materiale in discarica. Si evita il traffico e si salvaguardano le risorse naturali”, ha sottolineato l’assessore provinciale all’Economia, Philipp Achammer. Un maggiore utilizzo di prodotti riciclati è un contributo all’economia circolare. Questo aiuta la tutela dell’ambiente ed è completamente nello spirito della sostenibilità.
La direttrice della Ripartizione Economia della Provincia di Bolzano, Manuela Defant, ha aggiunto che il suo dipartimento è felice di sostenere progetti che hanno come tema la sostenibilità.