Il Gruppo Volontarius dal 1° dicembre ha ripreso l’attività del progetto “In strada a Merano” per persone senza fissa dimora. Il camper effettuerà il servizio ogni lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 18.00 alle 21.00. A bordo del camper saranno presenti due operatori di strada per la distribuzione di minestra, coperte, sacchi a pelo e vestiario. Durante l’attività del progetto gli operatori potranno ascoltare i bisogni delle persone che usufruiranno di tale servizio con l’obiettivo di instaurare una relazione di fiducia, di raccogliere informazioni e di orientare ai servizi del territorio.
Il progetto “In strada a Merano” oltre al camper prevede un servizio in itinere una volta la settimana. In orario flessibile due operatori di strada del Gruppo Volontarius saranno in città per intercettare le persone che vivono sulla strada per informarle ed eventualmente, inviarle ai servizi del territorio.
Inoltre, due volte al mese, sarà operativo a Merano anche l’Ambulatorio Medico Mobile gestito dal Gruppo Volontarius in collaborazione con la Croce Bianca. Durante il servizio saranno presenti un operatore di strada, un medico e personale sanitario volontario che potranno assistere e rispondere ai bisogni sanitari delle persone senza fissa dimora presenti nella città del Passirio.
Le attività del Camper e dell’Ambulatorio Medico Mobile si svolgeranno nel Parco Stazione di Merano, adiacente alla fontana, lato Piazza Mazzini. Per richieste di informazioni, segnalazioni e ulteriori chiarimenti gli interessati possono rivolgersi all’operatore di riferimento a Merano: Alexis Caroux, 3351438691 alexis.caroux@volontarius.it. Il coordinatore del Servizio “In strada a Merano” è Luca Lamberti, 3357522485 luca.lamberti@volontarius.it.
In foto. Luca Lamberti