Scompare l’architetto Carlo Azzolini, Bolzano perde un suo grande protagonista

Si è spento improvvisamente il noto architetto Carlo Azzolini. Sudtirolese doc, nato a Vipiteno nel 1948, era molto conosciuto in città anche per il suo protagonismo infaticabile della vita bolzanina. Infatti, era membro dell’Assemblea provinciale del Partito democratico e stimatissimo professionista. È stato presidente dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Bolzano dal 1982 – 84 e vice dal 2009 al 2014. Numerosi gli incarichi istituzionali da lui ricoperti in Alto Adige per vari Comuni, da Bolzano a Merano a Brunico, la Provincia e altri enti. Dal 2007 al 2014 è stato Vicepresidente della Società Areale ABZ Spa. Tra le numerose pubblicazioni alle quali ha collaborato spiccano “Semirurali Storia di un quartiere in demolizione”, “Alto Adige un tempo e oggi – ritratti del territorio” e “Per un museo delle Semirurali”. Azzolini è stato attivo anche in ambito scientifico e divulgativo. Sono molte le conferenze, le mostre, i cataloghi di esposizioni d’architettura e i progetti urbanistici che portano la sua firma.
Come architetto Azzolini ha lasciato il segno non solo a Bolzano e in provincia, ma anche sul territorio nazionale e internazionale. Una grande perdita sia professionale che umana.
Che la terra gli sia lieve.