Elio Cirimbelli, direttore e fondatore del Centro Asdi di Bolzano si è incontrato a Roma con la Ministra per la famiglia e delle Pari Opportunità Elena Bonetti. Un colloquio durato più di 45 minuti nel corso dei quali Cirimbelli ha esposto alla Ministra il lavoro svolto in Alto Adige in favore ai figli delle tante famiglie separate o divorziare. I percorsi di Mediazione Familiare a sostegno della genitorialità effettuati all’Asdi sono una di queste iniziative realizzate con il sostegno della Agenzia Provinciale per la famiglia , l’Azienda Sanitaria e la ASSB di Bolzano.
Ha portato a conoscenza della Ministra il fatto che la Provincia Autonoma di Bolzano è l’ unica in Italia che ha riconosciuto con delibera di Giunta la Mediazione Familiare come un ” Servizio Sociale” da offrire alle coppie che sono in fase di separazione o già separate o divorziate. Questo anche per le coppie non coniugate ma con figli quando l’unione finisce.
Inoltre Cirimbelli, ha sostenuto purtroppo che a livello nazionale la separazione e la fine di una unione venga ancora troppo sottovalutata e vista quasi fosse un fenomeno privato.
Al contrario, ha ribadito, che ci si deve adoperare affinché tale circostanza sia considerata a tutti gli effetti un fenomeno sociale.
Per i duecentomila bambini e bambine che annualmente in Italia vengono coinvolti nella separazione dei loro genitori, Cirimbelli ha chiesto alla ministra Bonetti che venga istituita la giornata nazionale della ” Carta dei diritti dei bambini, figli di genitori separati”, Carta, peraltro, già presentata dalla Garante dei Minori e dell’infanzia nel 2018, ma poco conosciuta e poco divulgata.
Cirimbelli ha inoltre insistito sul valore del progetto ” Gruppi di parola per bambini, figli di genitori separati o divorziati e sull’opportunità di favorire in tutte le Regioni italiane le condizioni a sostegno dei genitori che a seguito di sentenza di separazione o di un decreto devono lasciare la casa familiare e non dispongono poi un luogo decoroso dove stare con i figli. Prevalentemente sono i padri cui tocca questa situazione mentre i figli, dal canto loro hanno il sacrosanto diritto di avere un luogo decoroso dove abitare anche con il loro papà.
“Devo dire che la Ministra mi ha conquistato – dichiara Cirimbelli dopo l’incontro – che è la prima volta in tanti anni che un Ministro mi dedica tanto tempo e che in modo molto empatico si fa carico della sofferenza dei tanti figli coinvolti nella separazione dei genitori.” La Ministra ha anche promesso che verrà a visitare la sede dell’Asdi in una prossima visita a Bolzano e si è congratulata per il prezioso lavoro svolto dall’equipe dell’Asdi.
Foto. Incontro Elio Cirimbelli e la ministra della Pari Opportunità Elena Bonetti.