In Italia l’università online, ovvero via digitale non è una novità. Lo è però a Merano, dove dal 2015 presso il prestigioso Kurhaus ha sede l’Università Pegaso di Napoli con sedi d’esame in tutta la penisola. Ben 65 le sedi d’esame compresa Merano. Ormai laurearsi da casa o in una sede tradizionale è la stessa cosa. Infatti l’Università Pegaso è riconosciuta dal Miur a tutti gli effetti di legge ancora dal 2006 e rilascia titoli legalmente riconosciuti.
Tutti i punti di riferimento di Pegaso, da Torino a Roma, a Napoli, a Merano sono ubicati presso prestigiosi palazzi facenti parte dell’immenso patrimonio storico-culturale italiano. Senz’altro tra le università online, Pegaso è la prima università italiana a km 0. L’offerta formativa è molto ampia e spazia da corsi di laurea triennale come Economia Aziendale, Scienze Turistiche, Ingegneria Civile, alla laurea magistrale, quindi Giurisprudenza piuttosto che Scienze Pedagogiche. Oltre ai corsi di laurea, Pegaso offre anche specializzazioni , come master, corsi di perfezionamento, nonché l’alta formazione in varie aree di settore.
Iscriversi a Pegaso è semplice. L’immatricolazione si fa online ricorda Ledia Laci, responsabile della sede di Merano e del Trentino Alto Adige. Prima di iscriversi è possibile avere una completa informazione da parte di esperti che consigliano il futuro studente circa la migliore scelta per il proprio futuro. Lo studio concreto avviene in modo mirato e curato nei particolari dallo staff dell’università. Oltre a studiare da casa o da altra postazione online, gli studenti sono seguiti durante l’intero percorso da un tutor, un mentore, un coach e dal docente che coordina e supervisiona l’operato delle tre figure precedenti. In questo modo è molto più fattibile raggiungere il traguardo desiderato nei tempi previsti. A differenza delle altre realtà universitarie gli esami si svolgono sempre per iscritto. Insomma, un modus innovativo di percorrere la carriera universitaria.
L’Università di Bolzano ha appena compiuto i suoi primi vent’anni e a Merano non ha ancora aperto una sede distaccata. Forse adesso non sarà neppure necessario istituirla visto che l’Università Telematica ora si trova anche in riva al Passirio.