Il Ministro del Lavoro Giuliano POLETTI in visita alla FERCAM di Bolzano

In foto: Giuliano Poletti

Oggi il Ministro del Lavoro Giuliano POLETTI ha visitato l’azienda di trasporti e logistica FERCAM in occasione dell’evento per i neoassunti “FERCAM DAYS”, evento della durata di tre giorni che viene organizzato ogni semestre per informare e inserire i neoassunti.

Il Ministro ha voluto informarsi sugli effetti del Jobs act sul livello occupazionale. FERCAM nel 2015 ha assunto 255 nuovi collaboratori a tempo indeterminato, di cui 200 sono nuovi posto di lavoro a tutti gli effetti, e per il 2016 si prevede che le nuove assunzioni raggiungeranno lo stesso numero.

Thomas Baumgartner, Ad di FERCAM nel suo intervento ha voluto sottolineare l’importanza della flessibilità del mercato del lavoro per potere operare con condizioni quadro in materia di lavoro uguali a quelle vigenti nei paesi dei competitori esteri, facendo presente che sta nell’interesse di ogni azienda potersi avvalere di collaboratori validi che intendono collaborare a lungo termine con l’azienda. Ha infine illustrato il proprio  approccio per la gestione dell’azienda:
“G
estione oculata per garantire equilibrio economico e finanziario nonché  conservazione e crescita dei posti di lavoro.
Produrre beni o servizi nel rispetto della sostenibilità ambientale per conservare il mondo per le future  generazioni.
Il profitto e lo sviluppo aziendale non sono fine a se stessi ma obiettivo e necessità per poter garantire la stabilità dei posti di lavoro e riconoscimenti sociali ai collaboratori.
Sono importanti gli investimenti nella formazione, tesi allo sviluppo delle competenze e alla crescita professionale di tutti i collaboratori.”

Il Ministro nel suo discorso ha fatto riferimento alle problematiche della trasformazione che l’Italia sta vivendo e alla necessità di riforme che tengano conto dei cambiamenti naturali dovuti anche alle innovazioni tecnologiche. ”L’azione del governo punta molto sull’innovazione e i profondi cambiamenti vanno gestiti”. Infatti oltre all’entusiasmo c’è anche la paura di chi con l’innovazione rischia di perdere il posto di lavoro. E’ compito di un buon governo quello di controllare l’effetto della propria azione”, ha concluso Poletti.

Alla mattinata inaugurale dei “FERCAM DAYS” alla  presenza del Ministro Poletti e del Responsabile della Segreteria tecnica del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, dr. Bruno Busacca, hanno partecipato anche le più alte cariche istituzionali della Provincia di Bolzano, il Commissario del Governo, dott.ssa Elisabetta Margiacchi, il vicequestore dott. Aurelio Luigi Jacopino, il presidente della Provincia Autonoma di Bolzano, dott. Arno Kompatscher, il Presidente del Consiglio regionale del Trentino Alto Adige, dott. Thomas Widmann, l’Assessora provinciale alla salute, Sport Politiche sociali e lavoro, dott.ssa Martha Stocker, il Senatore Hans Berger, l’on. Luisa Gnecchi, e il Presidente di Assoimprenditori di Bolzano dott. Stefan Pan.

Notizie su FERCAM SpA

FERCAM, operatore logistico a gestione familiare, ha concluso il 2015 con un fatturato di oltre 633 milioni di Euro e impiega attualmente impiega 1.779 dipendenti diretti e oltre 2.300 collaboratori indiretti. Per le varie attività di trasporto dispone di ca. 2.850 unità di carico di proprietà e di oltre 900 mila mq di magazzini in 39 centri logistici di nuova generazione.

FERCAM opera con 51 filiali in Italia, 22 in UE e 3 nel Bacino Mediterraneo (Tangeri/Marocco, Rades/Tunisia e Istanbul/Turchia) e si avvale a livello mondiale di una efficiente rete di corrispondenti e partner. Il costante investimento in formazione conferma l’importanza attribuita dall’azienda allo sviluppo delle competenze e alla crescita professionale dei collaboratori.

FERCAM opera nei diversi settori del trasporto e della logistica con servizi specializzati: FERCAM TRANSPORT per i carichi su strada e rotaia, FERCAM AIR&OCEAN per i trasporti aerei e marittimi in import ed export da e per ogni porto o aeroporto, FERCAM LOGISTICS dedicata alla gestione dell’intera supply chain dei propri clienti compresi i servizi a valore aggiunto, FERCAM DISTRIBUTION per spedizioni e carichi parziali EURONAZIONALI con un unico standard di qualità a livello europeo nonché a marchi GONDRAND per il settore Traslochi, Mostre e Fiere con servizi altamente specialistici ad aziende e privati, fondazioni e musei.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Lukas Mangger e Severine Petersen non hanno avversari nel Ratschings Sky Trail

Con il secondo successo di Lukas Mangger e la prima vittoria di Severine Petersen si…

9 ore ago

L’orso ama l’alta Val di Sole, in Trentino

C'era vita ovunque a Malé questa notte quando si è visto comparire un orso. Qualcuno…

10 ore ago

In “Scena” il settore audiovisivo trentino

Esiste un settore economico in Trentino che, dalla sua nicchia a metà tra il comparto…

11 ore ago

Aperte le mostre e le sezioni museali mòchene

Riapre al pubblico la mostra “Klòffen, sprechen, parlare attraverso la lingua mòchena” presso la sede…

12 ore ago

Mart. Insediato il nuovo CdA

Rovereto. Lo scorso 11 giugno ha avuto luogo la prima riunione del nuovo Consiglio di…

13 ore ago

Anzahl der Verwarnungen durch den Quästor in Vergleich zum Vorjahr verdoppelt

Austauschtreffen zwischen der Spitze des Landesbeirates für Chancengleichheit und dem Quästor Paolo Satori und Vikarin…

14 ore ago