Merano. Christoph Gufler presenta il suo ultimo libro a Castel Rubein

In foto: Christoph Gufler

Una guida ricca di dettagli per conoscere la storia, l’arte e il patrimonio culturale di Merano e dintorni.

Presso il Castel Rubein, l’idilliaca dimora risalente al XII secolo sita in Via Theodor Christomannos nella bella Maia Alta di Merano ha avuto luogo oggi la presentazione dell’ultimo libro, Meran und Umgebung: Kunst – Kultur – Geschichte di Christoph Gufler, edito da Athesia Tappeiner. Un evento straordinario, soprattutto perché la presentazione è avvenuta all’interno di una sala colma di dipinti meravigliosi di Robert du Parc, padre della contessa Eliane, che in qualità di “padrona di casa” ha accolto i numerosi ospiti presenti nel castello. Su Merano esistono molti libri su tematiche specifiche, ma non esiste un libro così compatto e soprattutto non è in commercio nulla che comprenda sia Merano che i dintorni, afferma con soddisfazione il sindaco della città del Passirio, Paul Rösch, che dopo le parole introduttive del responsabile dell’Athesia Tappeiner Toni Fischnaller, esalta l’importanza della guida realizzata da Christoph Gufler, anche in considerazione dei festeggiamenti in occasione del settecentenario di Merano. Dopo il sindaco prendono la parola Georg Lösch, presidente del comitato Passo Palade e Stephan Leitner, il coordinatore per il settore artistico e culturale della Casa Editrice, per ringraziare l’autore, sottolineando l’importanza dell’opera per Merano e il Burgraviato. Christoph Gufler, felice di aver scelto Castel Rubein, che definisce un maniero fiabesco, rivela di aver scoperto durante la sua ricerca su Merano che non esiste tutta quella bibliografia che forse si potrebbe immaginare, benché esistano tante opere importanti su specifici argomenti. La difficoltà non sta nel raccogliere, ma nel far sintesi delle numerose informazioni perché il lettore possa apprendere facilmente l’essenziale, afferma con tono deciso l’ex sindaco di Lana. La guida ricca di fotografie, con interessanti percorsi e soprattutto informazioni ed accurate descrizioni anche su degli averi artistico – culturali meno noti della bella Merano e dintorni, è senz’altro uno strumento interessante e utile sia per intenditori che non.

Christoph Gufler

Meran und Umgebung: Kunst – Kultur – Geschichte

Athesia Tappeiner Verlag

300 pagine

EUR 19,90

wp_20160916_011
Paul Rösch

 wp_20160916_006

wp_20160916_007 wp_20160916_015

wp_20160916_020 wp_20160916_021