Monica Lanfranco – Nonviolenza ed educazione: gli strumenti del cambiamento

Non si può smantellare la casa del padrone con gli attrezzi del padrone”
Audre Lorde, femminista e poetessa afroamericana

È l’indicazione di una strada, l’offerta di una suggestione che è anche traccia precisa per costruire una visione alternativa: non si dismette un sistema violento se lo si imita, adoperando i suoi stessi strumenti, magari affermando che i nostri fini sono nobili e antagonisti del sistema.

È la nonviolenza, quindi, non l’insurrezione non la ‘guerra giusta’ né la rabbia che distrugge, pur se comprensibile di fronte agli abusi, la strada e lo strumento per il cambiamento delle relazioni, per contrastare il patriarcato e il dominio.

 Il Centro per la Pace del Comune di Bolzano, sotto la gestione della Caritas Diocesi Bolzano-Bressanone, in collaborazione con la Biblioteca Civica “C. Battisti” e con l’Archivio storico delle donne Frauenarchiv, vi invita cordialmente alla conferenza venerdì 6 DICEMBRE, ore 18.00. Biblioteca Civica “C. Battisti”. via Museo 47, Bolzano

Interviene: Monica Lanfranco – Giornalista e autrice dei libri

Introduce e modera: Alessandra Spada –  presidente dell’Archivio storico delle Donne Frauenarchiv di Bolzano

Durante la serata l’illustratrice Valentina Stecchi realizzerà dei disegni ispirata dai temi trattati

Nel suo libro “Donne che disarmano. Perché la nonviolenza riguarda il femminismo”, Monica Lanfranco esplora la connessione profonda tra nonviolenza e femminismo. Non è la forza distruttiva della rabbia, ma la paziente costruzione di alternative nonviolente che può smantellare le strutture oppressive del patriarcato.

In “Mio figlio è femminista”, l’autrice affronta il tema dell’educazione dei figli come chiave per combattere il sessismo. Educare i ragazzi a riconoscere e rispettare la parità tra i generi è un passo fondamentale per trasformare la cultura patriarcale, promuovendo nuovi modelli di mascolinità che rifiutano la violenza e l’oppressione.

Date & Time:

6 Dicembre 2024 ore 18:00

Venue

Biblioteca civica Cesare Battisti

Via Museo, 47
Bolzano, BZ 39100

Organizzatore

Centro Pace