Dal 19 luglio 2024 quattro settimane di saldi estivi in Alto Adige

Nel 2024 la partenza dei saldi di fine stagione estiva cadrà il terzo venerdì di luglio – quindi venerdì 19 luglio. Le svendite dureranno quattro settimane e si concluderanno il 16 agosto. In 15 Comuni altoatesini ad alta vocazione turistica i saldi partiranno più tardi, cioè sabato 17 agosto e si concluderanno il 14 settembre. Le date sono state deliberate all’unanimità dalla Giunta della Camera di commercio di Bolzano.

A questo proposito Philipp Moser, presidente dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige, e Markus Rabanser, presidente della categoria Federmoda nell’Unione tornano sulle sempre ricorrenti voci a favore di una totale liberalizzazione delle svendite stagionali. “I saldi di fine stagione estivi e invernali con le rispettive date fisse mantengono, oggi come in passato, una grande importanza. Da un lato sono un fondamentale strumento per svuotare i magazzini delle attività commerciali; dall’altro rappresentano un messaggio chiaro alla clientela, che in queste settimane può acquistare le rimanenze a prezzi vantaggiosi”.

L’esempio del Trentino, ma anche della Germania e dell’Austria, dove i saldi di fine stagione sono stati liberalizzati totalmente, mostra che a trarne vantaggio sono solo le catene e le grandi aziende, con le piccole imprese familiari che, al contrario, non godono quasi per nulla dell’effetto dei saldi.

“In Trentino, l’organizzazione analoga alla nostra – Federmoda Trentino – ritornerebbe volentieri ad adottare le stesse regole dell’Alto Adige, comprese le date fisse di inizio e fine svendite”, sostiene Rabanser. In Germania sono state adottate addirittura delle date fisse su base volontaria, allo scopo di contrastare questo sviluppo negativo e tornare a creare le stesse posizioni di partenza per le aziende di tutte le grandezze.