Il concerto di Upload On Tour di questo sabato al Sudwerk di Bolzano è già sold out! E non c’è da stupirsene visto che gli headliner della serata sono niente meno che gli Skiantos, mitica band punk rock italiana bolognese, amata da un pubblico vastissimo e con una carriera ormai quarantennale alle spalle.
Votati alla “demenzialità” e per questo amati da uno zoccolo duro di irriducibili, gli Skiantos sono stati veri ideatori e propagatori del genere e dello stile che per loro stessa definizione è “un cocktail di ironia, improvvisazione, poesia quasi surreale, cretinerie, paradossi e colpi di genio”. Nato nel 1977 il gruppo ha collaborato nel corso degli anni con moltissimi musicisti ma i fondatori sono stati Roberto Antoni detto “Freak”, Andrea Setti detto “Jimmi Bellafronte”, Stefano “Spisni Sbarbo” Cavedoni e Fabio Testoni alias “Dandy Bestia”.
La poetica degli Skiantos si oppone alla retorica dei buoni sentimenti e al sentimentalismo di larga parte del cantautorato, scegliendo con cura le parole e i comportamenti, scegliendo di essere banali, “stupidi”, allusivi, esagerati e aggressivi. Insomma, una poetica bassa da artista sconnesso opposta ad una presunta poetica alta.
Il concerto di sabato 21 ottobre comincerà alle ore 20:30 e vedrà sul palco oltre alla storica band italiana anche tre giovani gruppi dell’Euregio selezionati tra i partecipanti al concorso di Uploadsounds. É proprio questo lo scopo di Upload On Tour, dare spazio alle band esordienti affiancandole in concerto a gruppi di fama nazionale o internazionale.
Il primo dei tre gruppi in questione sono gli altoatesini Tu Sabes, gruppo punk demenziale che negli ultimi due anni si è guadagnato con il suo stile ironico e divertente il favore del pubblico giovane, ma non solo, di Bolzano.
Vengono invece dal Tirolo gli Igerl, una band nata intorno al cantautore che nel 2022 vinse Upload Sounds nella sezione under 21, ovvero Jonas Igerl. Negli ultimi quindici mesi Igerl, dedito al punk rock, si è guadagnato una certa fama nel mondo indie tirolese grazie soprattutto a concerti nella zona di Innsbruck e ad un certo seguito sui social media, ma soprattutto grazie a brani come “ist/oke”, “Mit Pop Punk” e “Show Auf Netflix”.
La terza band che aprirà la serata agli Skiantos sono i 66cl, provenienti dal Trentino, con il loro punk pieno di contaminazioni, messo a punto in due anni di concerti dal vivo.