Novacella – La vendita di vini con etichette uniche realizzate dagli assistiti presso la Seeburg, una struttura sociale per persone con disabilità a Bressanone, sabato scorso ha attirato numerosi visitatori all’evento benefico all’Abbazia di Novacella.
I vini provengono dalla cantina dell’abbazia, e ciascun’etichetta dell’edizione speciale del Sylvaner è stata realizzata a mano, rendendola unica. Il Prevosto Eduard Fischnaller ha presentato il progetto nel cortile del museo abbaziale: “Vogliamo sostenere le persone della Seeburg e dar loro una certa visibilità”. Il prezzo di vendita del Sylvaner di quest’edizione speciale è leggermente più alto del solito, poiché cinque euro di ogni bottiglia venduta vanno in donazione alla Seeburg. Carmen Messner, direttrice della Seeburg, si è espressa a proposito: “Strutture come la Seeburg svolgono il loro lavoro in silenzio. Siamo quindi particolarmente felici di collaborare con l’abbazia e di avere una maggiore percezione a livello pubblico. Sono orgogliosa delle persone che accompagniamo. Le etichette dei vini sono state realizzate con dedizione, cura dei dettagli e tanto impegno.” L’evento di sabato ha riscosso grande successo in una giornata autunnale calda, e molte persone sono venute per acquistare il vino. Gli amici della Seeburg e dell’abbazia hanno assaporato prelibatezze autunnali e hanno ascoltato le note di Peter Burchia alla chitarra e Simon Guichard alla tromba. Tra gli ospiti illustri erano presenti l’ex-assessora alla sanità Martha Stocker, l’assessore provinciale Philipp Achammer e i deputati del Consiglio provinciale Helmut Tauber e Christian Egartner.
I “Vini della Seeburg” sono disponibili presso l’enoteca dell’Abbazia di Novacella fino a esaurimento scorte.
Foto, il direttore del centro convegni Benjamin Astner; l’ex-assessora alla sanità Martha Stocker; Carmen Messner, la direttrice della Seeburg; Nadja Seeber dell´enoteca dell’Abbazia, il Prevosto Eduard Fischnaller e l’amministratore dell’Abbazia Fabian Schenk