Proseguono con successo gli appuntamenti offerti dal Teatro Capovolto, la Stagione estiva del Teatro Sociale curata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara di Trento. Sabato 15 luglio, alle ore 21.15, sul palco in Piazza Cesare Battisti a Trento salirà la Compagnia TeatroE di Villazzano con Puttana, uno spettacolo nato da un bisogno/idea di Mirko Corradini (che ne cura anche la regia), con Beatrice Elena Festi e la drammaturgia di Maura Pettorruso.
Puttana è uno spettacolo di narrazione musicale sperimentale. Un’opera musicale teatralizzata. Un’opera dove musica, suoni, parole, modificazioni delle stesse si mescolano creando un suono unico composto da tutti. Microfoni che modificano voci, una piccola orchestra di strumenti elettronici con suoni modificati. La modificazione della realtà per raccontare una realtà vera.
In scena una sola attrice, Beatrice Elena Festi, ma cinque personaggi diversi da raccontare. «Diversi per voce, per storia, per bisogni e per musica che risuona dentro di loro. – spiega la compagnia – Può diventare musica il suono di una patatina che si spezza? Può diventare musica il suono di una parola giudicante e giudicata: Puttana? SI».
Informazioni
Biglietti al costo di 10 euro, disponibili su www.boxol.it/centrosantachiara/it oppure presso le biglietterie dell’Auditorium S. Chiara e del Teatro Sociale.
Per maggiori informazioni chiamare il numero verde 800013952 o visitare il sito www.centrosantachiara.it
Prossimi appuntamenti
Gli appuntamenti con la prosa del Teatro Capovolto tornano il 21 e 22 luglio. Venerdì 21 toccherà a Open Mic Farm, spettacolo scritto e diretto da Gianluca Auriemma, da Animal Farm di George Orwell. Sabato 22, invece, sul palco del Capovolto andrà in scena Una mano mozzata a Spokane, l’esilarante dark comedy di Martin McDonagh, prodotta da ariaTeatro di Pergine.