Un nuovo anno scolastico è giunto al termine e per le classi quinte è giunto il momento di affrontare gli esami di maturità. Quest’anno gli esami sono tornati ad essere strutturati come prima del lungo e difficile periodo Covid. Quindi tre prove scritte fra cui la prima lingua. Il tedesco, e la seconda lingua, l’italiano oltre alla prova scritta di volta in volta diversa della materia caratterizzante o di indirizzo. Gli orali sono stati dei veri e propri percorsi interdisciplinari. Anche quest’anno non sono pochi gli studenti che si sono distinti per la loro preparazione e che hanno ottenuto il massimo punteggio di 100/100. Si tratta di Chiara Berardelli della classe 5Aso del Liceo delle Scienze Umane. Per la 5Csom del Liceo delle Scienze Umane con indirizzo Musicale hanno raggiunto il massimo dei voti Lukas Fleischmann e Anna Steinegger. Nella 5Asp del Liceo linguistico sono Julia Frei, Johanna Kofer, Nicholas Rudolph Ramirez gli studenti che hanno raggiunto il massimo punteggio e Kofler Hanna che ha ottenuto anche una speciale menzione per i suoi meriti. Ma i “cento” non sono finiti! Anche nella classe 5Bsp del Liceo linguistico, con francese e russo come lingue straniere, hanno ottenuto il massimo dei voti Ruben Albertoni, Magdalena Brugger, Isabella Rauch e Lea Schwellensattl che ha ottenuto anche la speciale menzione.
Foto, classe 5Bsp del Liceo linguistico