Giovedì 13 marzo 2025 prenderà il via “next generation 4.0”. L’evento targato Unione, alla sua 4ª edizione, è pensato per offrire agli studenti delle scuole superiori e di quelle professionali l’opportunità di avvicinarsi all’economia altoatesina e conoscerne i suoi top player. Next generation è articolato in 9 moduli distribuiti su 9 settimane e si terrà presso la sede dell’Unione a Bolzano.
“Elevatissimo l’interesse da parte delle classi delle scuole italiane e tedesche rilevato quest’anno”, dichiara il presidente dell’Unione Philipp Moser. Finora si sono iscritti 274 studenti da tutto l’Alto Adige. “La serie di appuntamenti non offre solo ispirazione, ma anche consigli pratici e opportunità di networking per i giovani talenti che aspirano a una carriera come imprenditrici-imprenditori o liberi professionisti. L’obiettivo è risvegliare l’interesse per l’economia altoatesina”, prosegue Moser.
Apre questa edizione il modulo “Social Media” in programma il 13 marzo dalle 9.30 alle 11.30 con nozioni pratiche sulla gestione dei social media e la creazione di contenuti. Sono previste altre 8 date fino al 19 maggio 2025: in questi moduli, sotto la guida di giovani imprenditrici e imprenditori, si parlerà di come avviare un’attività imprenditoriale, di intelligenza artificiale, marketing e finanziamenti.
Gli incontri saranno tenuti da relatori di spicco della realtà imprenditoriale locale e da esperti di settore.
Foto. Philipp Moser, presidente Unione Commercio Turismo Bolzano