Come avviare un lavoro autonomo, Giornata Start up alla Camera di Commercio di Bolzano

“La giornata Start up promossa dalla Camera di commercio di Bolzano mira a fornire ad aspiranti imprenditori e imprenditrici tutte le informazioni necessarie per intraprendere un proprio percorso imprenditoriale senza intoppi. Il passaggio al lavoro autonomo richiede una serie di riflessioni e decisioni strategiche preventive senza le quali la realizzazione dell’idea imprenditoriale potrebbe essere compromessa”, ha affermato durante il suo discorso inaugurale Michl Ebner, Presidente della Camera di commercio di Bolzano. All’odierna giornata Start up esperti, esperte e giovani imprenditori affermati hanno condiviso le proprie esperienze, dando anche spunti e suggerimenti utili per creare un’impresa.
L’intervento di apertura è stato tenuto da Irene Mandolesi, consulente aziendale, che ha affrontato il tema “Visione e Valori Aziendali nella Creazione d’Impresa”. Gli Avvocati Simon De Zordo e Roberto Scandamarro hanno poi delineato gli aspetti giuridici relativi alle attività secondarie.
Sabine Platzgummer, referente del Servizio creazione d’impresa della Camera di commercio di Bolzano, ha messo in luce i vantaggi e gli svantaggi del lavoro autonomo come attività secondaria: “Svolgere un’attività autonoma a tempo parziale offre la possibilità di generare una nuova fonte di guadagno e di costruire progressivamente la propria attività, senza compromettere la sicurezza finanziaria del lavoro principale. Se invece si opta per un’attività autonoma a tempo pieno, non si può sempre contare su un reddito regolare.”
Successivamente Patrick Oberleiter e Sonja Tetter (NOI Techpark Alto Adige) hanno presentato il progetto “NOI Start-Up Incubator & FUSE 2024”. A seguire, Claudio Casarotto (LABL Community Fitness) e Fabian Dalpiaz (fotografo paesaggista) hanno proposto esempi di best-practice. L’evento si è concluso con un’interazione tra il pubblico e i relatori, durante la quale sono state poste domande e condivise opinioni.
Per ulteriori domande e informazioni in materia, il Servizio creazione d’impresa della Camera di commercio di Bolzano è a disposizione di tutte le persone interessate per una prima consulenza senza impegno. Gli appuntamenti possono essere fissati chiamando il numero 0471 945 671 o inviando una e-mail a startup@camcom.bz.it.

Immagine. Organizzatori e referenti Giornata Start up@Camera diCommercio BZ

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Lukas Mangger e Severine Petersen non hanno avversari nel Ratschings Sky Trail

Con il secondo successo di Lukas Mangger e la prima vittoria di Severine Petersen si…

7 ore ago

L’orso ama l’alta Val di Sole, in Trentino

C'era vita ovunque a Malé questa notte quando si è visto comparire un orso. Qualcuno…

8 ore ago

In “Scena” il settore audiovisivo trentino

Esiste un settore economico in Trentino che, dalla sua nicchia a metà tra il comparto…

9 ore ago

Aperte le mostre e le sezioni museali mòchene

Riapre al pubblico la mostra “Klòffen, sprechen, parlare attraverso la lingua mòchena” presso la sede…

10 ore ago

Mart. Insediato il nuovo CdA

Rovereto. Lo scorso 11 giugno ha avuto luogo la prima riunione del nuovo Consiglio di…

11 ore ago

Anzahl der Verwarnungen durch den Quästor in Vergleich zum Vorjahr verdoppelt

Austauschtreffen zwischen der Spitze des Landesbeirates für Chancengleichheit und dem Quästor Paolo Satori und Vikarin…

12 ore ago